light
dark
DOMENICA, 10 DICEMBRE 2023
69,442 ARTICOLI
day
night
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
69,442 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, alla festa di San Nicola gli eco-animatori: in giro in bici per spiegare come si fa la raccota differenziata

Pubblicato da: redazione | Mar, 8 Maggio 2018 - 15:30

Il progetto “Bari fa la differenza” entra nel vivo. Ieri pomeriggio, in occasione delle celebrazioni in onore di San Nicola, i 10 “eco-animatori”, selezionati e formati attraverso la collaborazione di Conai e degli altri consorzi di filiera, hanno distribuito materiale informativo sui temi della raccolta differenziata ai tanti cittadini accorsi nel centro cittadino per la festa patronale.

I ragazzi hanno così potuto discutere nel Villaggio del Gusto, in largo Giannella, con i baresi sui metodi adeguati per effettuare una corretta raccolta, a partire dalle buone pratiche di separazione, recupero e riciclo degli imballaggi. Grazie al supporto dei 5 T-ricicli messi a disposizione dal progetto hanno potuto raggiungere anche altre aree del lungomare Nazario Sauro e Imperatore Augusto.

Si tratta del primo grande evento scelto dall’amministrazione comunale, in collaborazione con Amiu Puglia e i consorzi di filiera, per attivare momenti di animazione territoriale e coinvolgere i cittadini, in un momento di festa, al fine di sensibilizzarli sulla differenziazione degli imballaggi. Le attività di animazione proseguiranno fino a domani, mercoledì 9 maggio.

“Parallelamente al controllo sul territorio cittadino svolto dagli agenti di polizia locale e dagli ispettori ambientali sul conferimento dei rifiuti – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente Pietro Petruzzelli – stiamo portando avanti più azioni di sensibilizzazione creando le condizioni affinché i cittadini rispettino maggiormente le regole. Questo è solo il primo di una lunga serie di eventi in città a cui hanno presenziato gli eco-animatori con gli Ape e T-ricicli. Il 14 maggio partiremo con un’altra azione fondamentale per il raggiungimento del nostro obiettivo, che consiste nel coinvolgimento delle scuole e, quindi, dei bambini, che sono i veri agenti del cambiamento in questo grande processo di trasformazione delle nostre abitudini in cui tutti siamo impegnati”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Scontro tra treni nel Ravennate, ci...

Due treni, un intercity e un regionale, si sono scontrati lungo...
- 10 Dicembre 2023

Bari, il teatro Piccinni si illumina...

Dopo alcuni anni di pausa il TEDxBari torna a far brillare...
- 10 Dicembre 2023

Un cane riduce il rischio di...

Chi possiede un cane riduce del 40% il rischio di soffrire...
- 10 Dicembre 2023

Malattie rare in Puglia, oltre 29mila...

In Puglia per la cura delle malattie rare sarà rafforzata l'organizzazione...
- 10 Dicembre 2023