LUNEDì, 16 GIUGNO 2025
81,956 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,956 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, apre la mostra-concorso di fotografia “Palabra en el Mundo”

Pubblicato da: redazione | Mer, 23 Maggio 2018 - 18:45
provincia

Da oggi 23 maggio al 27 la sala del Colonnato nel palazzo della Città Metropolitana di Bari ospiterà la terza edizione della mostra-concorso di fotografia “Palabra en el Mundo”, nell’ambito dell’omonimo Festival Internazionale di Poesia, giunto al 12esimo anno.

L’evento è organizzato dall’associazione Virtute e Canoscenza in collaborazione con l’associazione Vittime civili di guerra e il patrocinio della Città Metropolitana di Bari e del Garante dei diritti del minore della Regione Puglia. Il festival, che si svolge contemporaneamente in numerosi Paesi per tutto il mese di maggio, è un incontro mondiale di scrittori e lettori in cui si esalta la parola come strumento di comunicazione sociale e la poesia come azione per la pace. Per tre giorni, artisti e fotografi, provenienti da tutto il mondo esporranno le loro opere nella Sala del Colonnato e parteciperanno al concorso “Percorsi di pace e solidarietà”.

Ogni pomeriggio letteratura, storia, musica e teatro si alterneranno durante incontri con gli autori, testimonianze di volontari, laboratori di poesia, esibizioni teatrali, conversazioni di storia contemporanea, recital poetici in lingua e nel dialetto barese, sfilate di abiti d’epoca, accompagnati sempre dalle note di cantautori e musicisti. Durante l’evento sarà inoltre presentato “Un maestro per un anno, un libro per sempre!”, l’antologia a cura di Santa Vetturi che raccoglie i contributi di oltre cento tra scrittori, poeti, artisti e fotografi nazionali e internazionali, nuovo progetto editoriale solidale promosso dall’associazione “Virtute e canoscenza”. Il ricavato della pubblicazione garantirà l’istruzione a una classe di 50 bambini del campo profughi di Atma, in Siria, per il tramite di Sebastiano Nino Fezza, l’ex cinereporter Rai oggi volontario per Atma di “Maram Foundation”, ospite del Festival insieme a numerosi autori dell’antologia.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Sabotaggio al Comune di Bari, tranciati...

I cavi che servono la rete internet del Comune di Bari...
- 16 Giugno 2025

DRIFFest 2025, al via domani a...

Il lavoro con gli adolescenti nati sotto l’accento sbagliato, la forza...
- 16 Giugno 2025

Bari, cartelle Imu, Carrieri: “Qui l’aliquota...

Sono circa 75mila i baresi proprietari di immobili in Città, che...
- 16 Giugno 2025

Bari, primo trattamento in Puglia con...

Un’unica infusione endovenosa di un gene funzionale nel fegato del paziente,...
- 16 Giugno 2025