MARTEDì, 22 LUGLIO 2025
82,656 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,656 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, ecco i sette edifici proposti per ospitare il Tribunale penale: aperte le buste al ministero

Pubblicato da: Vincenzo Damiani | Gio, 14 Giugno 2018 - 16:00
tende tribunale

Il complesso edilizio Agorà in via Fanelli, l’ex sede della Gazzetta del Mezzogiorno, un edificio in via Caduti di tutte le guerre, la torre ex Telecom a Poggiofranco, l’ex sede dell’Inpdap in via Oberdan, l’ex stabilimento Alco Palmera e un edificio in via Niceforo: sono queste le sette sedi proposte al ministero della Giustizia per ospitare gli uffici penali che devono essere trasferiti da via Nazariantz. Il palazzo è a rischio crollo, temporaneamente sono state allestite tre tende per svolgere le udienze di rinvio dei processi.

Sono sei le buste arrivate in via Arenula, di cui una con due differenti proposte fatte dall’imprenditore Mazzitelli. Tra quelle che potrebbero meglio adattarsi alle esigenze degli uffici giudiziaria c’è il complesso Agorà in via Faneli: una struttura di 15.447 metri quadrati fuori terra e 5.227 di interrato, ma serve una variante urbanistica perché l’area è a servizio per la residenza. C’è tempo fino al 25 giugno per integrare le proposte, la commissione del ministero le valuterà.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Turismo: i viaggi in treno sono...

Secondo il Travel Trend Report 2025 di Trainline, il 35% degli...
- 22 Luglio 2025

Autismo e schizofrenia, studio valuta uso...

Una somministrazione di ossitocina nei primi giorni di vita potrebbe prevenire...
- 22 Luglio 2025

L’eco di Bari nel mondo: i...

Bari conquista sempre più attenzione a livello internazionale, non solo per...
- 22 Luglio 2025

Salute mentale, in Italia ok a...

È stato trasmesso alla Conferenza Stato-Regioni il nuovo Piano di Azione...
- 22 Luglio 2025