LUNEDì, 14 LUGLIO 2025
82,490 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,490 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Oltre 2mila incidenti sul lavoro all’anno in Puglia, pronte guide in lingua da distribuire ai lavoratori nei cantieri e nei campi

Pubblicato da: redazione | Ven, 13 Luglio 2018 - 19:00
operai lavoro fabbrica cantiere

“Smart safety” è il nome del progetto Inail e Cgil Puglia che sarà presentato lunedì 16 luglio, alle ore 10.30, nella sala conferenze dell’Inail Direzione regionale Puglia (corso Trieste 29, Bari) che riguarda la prevenzione e protezione dai rischi sul lavoro, destinato ai lavoratori stagionali dell’edilizia e dell’agricoltura.

“Gli ultimi dati annuali ci parlano, a livello regionale, di oltre 2.000 casi di incidenti sul lavoro nelle due categorie – dichiara Pino Gesmundo, segretario Generale Cgil Puglia –  con ben 10 casi mortali, senza contare le centinaia di lavoratori interessati dall’insorgenza di malattie professionali e tutti i casi non registrati perché sopraggiunti in situazioni di impiego irregolare o in condizioni di ricattabilità per il lavoratore in caso di segnalazione. La Cgil Puglia intende quindi non solo denunciare ma portare avanti, insieme all’Inail, ente preposto alla sicurezza dei lavoratori, un’iniziativa dal forte messaggio politico attraverso cui sensibilizzare sui temi della prevenzione e della protezione presso tutti coloro che, a causa dell’intermittenza della propria professione, non hanno possibilità di acquisire conoscenze e procedure relative alla riduzione del rischio di incidenti e infortuni. E’ un impegno che può essere reso possibile solo attivando reti di cooperazione e solidarietà tra lavoratori, associazioni, istituzioni, rappresentanze sindacali e datoriali e con chiunque pensi che la mancanza di sicurezza sia un odioso problema da debellare”, conclude Gesmundo.

Il progetto consisterà nella messa a punto e nella distribuzione, da parte degli operatori di prossimità, di guide, scritte in più lingue, su rischi, misure di prevenzione e protezione e procedure da seguire in caso di infortuni.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, lavori nel mercato ittico dell’ex...

"Gli operatori del settore ittico del mercato dell'ex Manifattura Tabacchi sospesi...
- 14 Luglio 2025

Bari, ufficiale l’arrivo del classe 2004...

Il Bari guarda al futuro, puntando su un giovane talento del...
- 14 Luglio 2025

Bari, approvato il bilancio Amiu: attivo...

Via libera, da parte dell’Assemblea dei soci di Amiu Puglia spa,...
- 14 Luglio 2025

Bari, tende, barbecue e rifiuti in...

"Il nostro lungomare non è un campeggio abusivo né una discarica"....
- 14 Luglio 2025