MARTEDì, 14 GENNAIO 2025
78,615 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
78,615 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

“Chiudere l’Ilva di Taranto? Decide il governo nazionale”: Emiliano incalza il ministro Di Maio

Pubblicato da: redazione | Mer, 25 Luglio 2018 - 19:15

“Durante il Medimex a Taranto qualcuno nella folla diceva chiudi l’Ilva, ma io non ho la facoltà di tenerla aperta o di chiuderla. Se i governi decideranno di tenerla aperta non la possono di certo far funzionare come ha funzionato fino ad oggi, col carbone e ammazzando la gente. Se decidono di chiuderla, mi devono dare delle garanzie perché bisogna gestire 20mila persone che in qualche modo gravitano attorno a quella fabbrica”. Lo ha detto il governatore pugliese, Michele Emiliano (Pd), parlando con i giornalisti a margine dell’evento “Taranto Futuro Prossimo”, nel corso del quale sono state presentate le linee guida per la redazione del Piano strategico di Taranto.

Annunci

sanita.puglia.it

“Si può fare – ha osservato Emiliano – sia una cosa che l’altra, e noi abbiamo il compito di agevolare le scelte del governo. Adesso – ha precisato – se ho capito bene, il governo sta valutando quello che noi avevamo impugnato davanti al Tar, cioè se l’aggiudicazione è valida o no, e ha avviato l’autotutela. Potrebbe rendere inutile il nostro ricorso, riconoscendo che la Regione Puglia aveva ragione. Questo – ha rilevato Emiliano – dal punto di vista del principio mi fa anche piacere, ma non risolve il problema”.

Per Emiliano è anche “possibile che il ministro Di Maio, dopo avere annullato la gara, si ponga nuovamente il problema di cosa fare. Se ha bisogno del nostro punto di vista, oggi, in occasione di questa discussione, noi potremo offrirgli anche uno scenario alternativo. Cioè – ha sottolineato – potremmo dirgli che se dovesse decidere di chiudere l’Ilva, ci sono molti scenari industriali che sono percorribili al posto dell’acciaieria. Però – ha concluso Emiliano – se decide di tenerla aperta gli faremo presente che ci sono delle tecnologie per far funzionare gli altiforni che non sono quelle tradizionali a carbone”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bossoli trovati in strada nel nord...

Alcuni bossoli sono stati trovati nel pomeriggio in via Carlo Pisacane...
- 14 Gennaio 2025

Bari, l’assassino di Dogna era pronto...

 L'appuntamento a casa, il saluto amichevole al citofono ("'Mba Cì!", 'compare...
- 14 Gennaio 2025

Bari, mille ricci sequestrati: erano di...

Nella giornata odierna gli ispettori del 6° Centro di Coordinamento Area...
- 14 Gennaio 2025

Bari, Umbertino: gli imprenditori verso l’autoregolamentazione

Questa mattina il sindaco ha ricevuto, tramite nota ufficiale, una proposta...
- 14 Gennaio 2025