SABATO, 19 LUGLIO 2025
82,589 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,589 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Lotta alla povertà, la Puglia è sesta in Italia per numero di beneficiari del reddito di inclusione

Pubblicato da: redazione | Ven, 27 Luglio 2018 - 06:30
(foto Fabio Lerario)

La maggior parte dei benefici relativi ai trattamenti Rei, la misura nazionale contro la povertà, vengono erogati nelle regioni del Sud (70%) con interessamento del 73% delle persone coinvolte. Campania e Sicilia sono le regioni con maggiore numero assoluto di nuclei beneficiari (insieme rappresentano il 50% del totale dei nuclei e il 53% del totale delle persone coinvolte); a seguire Calabria, Lazio, Lombardia e Puglia coprono un ulteriore 28% dei nuclei e il 27% delle persone coinvolte.

Lo rileva l’Inps nell’osservatorio sul Reddito di inclusione in relazione ai nuclei beneficiari e persone coinvolte nel periodo gennaio-giugno 2018 con i dati aggiornati al 19 luglio. La distribuzione dei nuclei percettori per numero di componenti fa registrare come classe modale quella con tre componenti che rappresenta il 24% della distribuzione. Rispetto alla composizione dei nuclei familiari per l’intera popolazione, invece, l’incidenza dei percettori di Rei risulta massima per i nuclei con 6 e più componenti con un valore di 534 nuclei ogni 10.000. Analizzando la composizione dei nuclei, risulta che sono 169 mila i nuclei con minori che rappresentano il 63% dei nuclei beneficiari che coprono il 78% delle persone interessate. Diversamente, sono 49 mila i nuclei con disabili, che rappresentano il 18% dei nuclei beneficiari, coprendo il 18% delle persone interessate.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Stime positive per l’estate: prenotate già...

Le prime stime relative all’estate in corso registrano numeri più che...
- 19 Luglio 2025

Strage di via D’Amelio, le commemorazioni...

Oggi, sabato 19 luglio, l’amministrazione comunale ha ricordato  il 33^ anniversario...
- 19 Luglio 2025

Acquisti online: un italiano su due...

Nel 2024 quasi un italiano su due (46,8%) ha effettuato acquisti...
- 19 Luglio 2025

Sparatoria a Taranto, sale a due...

Salgono a due le vittime del conflitto a fuoco avvenuto la...
- 19 Luglio 2025