I carabinieri del Noe (Nucleo Operativo Ecologico) di Bari, durante un servizio di monitoraggio del territorio, hanno sequestrato un fondo agricolo di 20.000 mila metri quadrati adibito a discarica di rifiuti speciali anche pericolosi: pneumatici in disuso, coperture in eternit, bitume, guaine impermeabilizzanti in parte combuste, barattoli e fusti in parti intrisi di olio, rifiuti ospedalieri. I militari hanno constatato la presenza di una grande quantità di rifiuti abbancati e una variazione della morfologia del territorio.
Gravina, pneumatici, eternit e rifiuti ospedalieri: scoperto terreno discarica. Scatta il sequestro
I militari hanno constatato la presenza di una grande quantità di rifiuti abbancati e una variazione della morfologia del territorio