GIOVEDì, 10 LUGLIO 2025
82,408 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,408 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Le ceneri di Simona, morta a Marsiglia, saranno disperse in mare: “Così desiderava lei”

Pubblicato da: redazione | Sab, 10 Novembre 2018 - 19:00
foto facebook

“Secondo la volontà espressa in passato da Simona, la sua salma sarà cremata e le ceneri saranno disperse nel mare, il suo mare, quello vicino casa sua, che tanto amava”. Lo rende noto la famiglia di Simona Carpignano, la 30enne tarantina morta a Marsiglia nel crollo di un edificio. Le sue ceneri verranno sparse in mare a “Lama”, una frazione di Taranto.

La famiglia intende “ringraziare quanti hanno fatto sentire la loro vicinanza in questo momento così tragico. In particolare ringrazia l’arcivescovo di Taranto, Filippo Santoro, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il presidente della Provincia di Taranto, Giovanni Gugliotti, l’Amministrazione Comunale di Taranto ed il Rettore dell’Università del Salento, Vincenzo Zara”. La tragicità dell’evento “ha certamente scosso – viene sottolineato – le coscienze della comunità tarantina, ma la famiglia è certa che tale slancio di cordoglio e vicinanza è stato dettato anche dal profilo caratteriale di Simona che, grazie al contributo di chi l’ha conosciuta, è emerso durante l’evolversi degli eventi accaduti a Marsiglia”.

Al rientro delle ceneri di Simona in Italia, sarà celebrata una funzione religiosa. La famiglia Carpignano, che aderisce all’iniziativa dell’Amministrazione Comunale di proclamare un giorno di lutto cittadino, “esprime il desiderio affinché la funzione in ricordo di Simona si svolga in modo strettamente privato; ciò rappresenta – si aggiunge – il modo di essere di Simona, sempre pronta a spendersi per gli altri mantenendo un profilo basso”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Salute, nel campo Rom di Japigia...

Screening sanitari gratuiti. È quanto avverrà nell’ambito delle attività di prevenzione...
- 9 Luglio 2025

Puglia “terra” delle Caretta caretta: crescono...

La Puglia si conferma una delle regioni più ospitali d’Italia per...
- 9 Luglio 2025

Omicidio barista a Barletta, confermato ergastolo

È stata confermata in appello la condanna all’ergastolo con interdizione perpetua...
- 9 Luglio 2025

Allarme Xylella nel Barese, salvi gli...

Nessun espianto per agrumi, peschi, albicocchi e susini nel Barese, nonostante...
- 9 Luglio 2025