chiaro
scuro
MARTEDì, 06 GIUGNO 2023
65,083 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
65,083 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, dall’ufficio di collocamento a Porta Futuro: l’odissea della ricerca di un lavoro

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Dom, 25 Novembre 2018 - 11:00

La ricerca di un impiego oggi passa da diversi canali, alcuni più proficui di altri. Dai centri per l’impiego al web fino al nuovo Porta futuro.

A Bari le opzioni sono diverse. Cominciamo dai centri di collocamento.  Secondo un dato fornito da Bankitalia, nel 2017 solo il 2% dei disoccupati che hanno trovato un lavoro dipendente nel settore privato lo ha fatto grazie ai centri per l’impiego.  Nel corso dell’anno poco più del 25 per cento delle persone in cerca di lavoro ha avuto contatti con un centro per l’impiego. Ed anche se il Governo ha previsto uno stanziamento in tutta Italia di due miliardi in due anni per rafforzare questi uffici, al momento i disagi a Bari sono diversi. A cominciare dall’attesa che tocca anche le due ore, se tutto va bene.

Altro metodo molto utilizzato dai più giovani o meno è il web. Non solo sui canali che raccolgono le varie offerte sul lavoro, ma c’è chi si propone anche su Facebook, facendo appello ad amici, conoscenti e non. Alcune volte, soprattutto se i messaggi vengono inoltrati nei giusti gruppi, la ricerca può essere proficua. La maggior parte resta purtroppo senza commenti.

Un altro strumento che sta raccogliendo diversi consensi è Porta Futuro, con sede nell’ex Manifattura Tabacchi. Si tratta di un “ufficio” che raccoglie domanda e offerta e cerca di incrociarle. Al momento ci sono 261 aziende e 11.372 utenti iscritti. In diversi periodi dell’anno vengono anche organizzati dei colloqui soprattutto in vista dell’estate, per lavori stagionali.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Fondi Pnrr, Emiliano: “Puglia prima in...

La Puglia è prima in Italia per la spesa dei fondi...
- 6 Giugno 2023

Le tariffe gas rimangono stabili: ma...

Dopo una breve impennata tornano stabili le tariffe del gas per...
- 6 Giugno 2023

Investimento a Terlizzi, 45enne indagata per...

Si chiamava Gabriel Aurelian l'operaio di 23 anni morto dopo essere...
- 6 Giugno 2023

Roma sempre più amata: è la...

Dall’ultima ricerca di Rome Business School “L’Impatto del turismo in Italia"...
- 6 Giugno 2023