DOMENICA, 22 GIUGNO 2025
82,100 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,100 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Agricoltura solidale, sabato incontro a Villa Framarino

Pubblicato da: redazione | Ven, 26 Aprile 2019 - 20:00
Villa-Frammarino-da-Fuori
I progetti di inclusione sociale e inserimento lavorativo in agricoltura saranno al centro di un incontro in programma sabato 27 aprile alle 16.30 a Villa Framarino, nel Parco di Lama Balice. A organizzare l’appuntamento l’Aiab (associazione italiana per l’agricoltura biologica) Puglia e il Forum dell’Agricoltura sociale Puglia, in collaborazione con la cooperativa sociale Tracceverdi, la cooperativa di comunità Base (Balice Smart Environment) e il Parco di Lama Balice.
Interverranno Francesco Caruso (Aiab Puglia), Salvo Cacciola (Associazione nazionale Bioagricoltura sociale), Fabrizio Guglielmi (Forum Agricoltura sociale Puglia), Giuseppe Muolo (presidente Parco di Lama Balice), Cecilia Posca (Cooperativa Tracceverdi), Leonardo Palmisano (Radici Future) ed Elvira Tarsitano (Abap). In particolare, Aiab Puglia, l’Associazione Bioagricoltura sociale e il Forum dell’Agricoltura sociale insieme stanno lavorando a un nuovo modello di sviluppo rurale finalizzato a coinvolgere le aziende e le comunità.
Nel corso dell’appuntamento, inoltre, verrà presentato il libro “Un parco da vivere”, un progetto sperimentale di rigenerazione ambientale e agricoltura sociale, a cura della Cooperativa Tracceverdi e di Cia Puglia, pubblicato da Abap Edizioni, nell’ambito dell’avviso pubblico “Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici” del Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio.
“Questo libro – spiega Rosalba Giannoccaro, della Cooperativa Tracceverdi, una delle autrici del volume – racconta il primo progetto di agricoltura sociale all’interno del Parco di Lama Balice e vuole essere una guida per tutte le associazioni, cooperative, aziende che vogliono impegnarsi in questo campo”.
L’incontro si chiuderà con una degustazione di prodotti dell’agricoltura sociale.
© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Scuola, stop ai cellulari anche alle...

Stop ai cellulari a scuola: il divieto di utilizzarli viene esteso...
- 22 Giugno 2025

Arriva la pubblicità su WhatsApp: l’aggiornamento...

WhatsApp, l’app di messaggistica istantanea più utilizzata al mondo con oltre...
- 22 Giugno 2025

Capri, vietato disturbare i turisti. C’è...

I turisti, a Capri, non vanno disturbati. E per farlo capire...
- 22 Giugno 2025

“Orizzonti solidali”, oltre 300mila euro per...

Sono 15 i vincitori della tredicesima edizione di ‘Orizzonti solidali’, l’annuale...
- 22 Giugno 2025