light
dark
MARTEDì, 26 SETTEMBRE 2023
67,667 ARTICOLI
day
night
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
67,667 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Il clan Di Cosola si era ricostituito in Veneto: da Bari partivano pacchi pieni di droga. I viaggi in bus

Pubblicato da: Vincenzo Damiani | Gio, 16 Maggio 2019 - 14:16

Era stata ricostituita in Veneto, dopo che il gruppo era stato sgominato a Bari dopo il pentimento del boss defunto Antonio Di Cosola (in foto copertina), una “cellula” del clan camorristico barese Di Cosola, e in provincia di Verona aveva avviato un traffico di marijuana e cocaina, scoperto e disarticolato oggi nel blitz dei carabinieri coordinato dalla Procura antimafia di Venezia. A illustrare l’operazione è stato il Procuratore distrettuale antimafia di Venezia, Bruno Cherchi, assieme al colonnello Ettore Bramato, comandante provinciale dei carabinieri di Verona.

Complessivamente sono state eseguite 19 misure cautelari, di cui 10 nel capoluogo scaligero (sei in carcere e quattro agli arresti domiciliari) e nove nelle province di Bari e Barletta (cinque in carcere e quattro ai domiciliari). Dalle indagini è emerso che un affiliato al clan, operante in riva all’Adige da una ventina d’anni, aveva avviato e dirigeva il traffico di marijuana e cocaina dalla Puglia, che giungeva in Veneto tramite pacchi contenenti ricambi per automobili inviati con corriere espresso a ignari artigiani e meccanici, in particolare, oppure con corrieri che viaggiavano in pullman di linea, con biglietto andata/ritorno pagato dall’organizzazione.

Ogni settimana si è stimato giungessero nel veronese uno o due chilogrammi di marijuana e 2-300 grammi di cocaina pura, destinati alo spaccio sul territorio. Dalla denuncia di un artigiano, minacciato dagli appartenenti al clan, sono scattati nel novembre 2016 gli accertamenti con intercettazioni telefoniche e controlli del territorio, sia in Veneto che in Puglia, sfociati negli arresti odierni. Oltre al reato di associazione mafiosa finalizzata al traffico di droga, la procura antimafia contesta il possesso di armi, minacce ed estorsione.

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Latitante arrestato a Brindisi, D’Attis: “Colpo...

"Un colpo importantissimo a favore dello Stato contro la criminalità organizzata"....
- 26 Settembre 2023

A Bari il caffè al bar...

La pausa caffè a Bari è diventato cara. La tazzina nel...
- 26 Settembre 2023

Bari, tentata rapina ad un portavalori:...

Nella mattinata di ieri, personale della Squadra Mobile della Questura di...
- 26 Settembre 2023

In Puglia i lavoratori sono stressati:...

In Puglia i lavoratori sono stressati e risentono dello stress almeno...
- 26 Settembre 2023