GIOVEDì, 17 LUGLIO 2025
82,554 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,554 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Sbarchi e immigrazione, preghiera sul lungomare di Bari e digiuno: “Chiediamo un sussulto di umanità nelle nostre scelte”

Pubblicato da: redazione | Sab, 29 Giugno 2019 - 06:30
caritass

Digiuno e preghiera sul lungomare. Iniziativa della Caritas  e della Diocesi di Bari-Bitonto che “invitano a vivere due segni in giorni in cui sentiamo più forti le preoccupazioni legati ai nostri fratelli e sorelle immigrati”, si legge in una nota.

“Sentendo anche noi quella “immensa tristezza” di cui parlava pochi giorni fa papa Francesco a seguito dell’immagine di quel papà con la figlioletta di due anni riversi morti nel Rio Grande – prosegue la nota –  accogliamo il suggerimento a pregare per questi nostri fratelli chiedendo al buon Dio un sussulto di umanità nelle nostre scelte”.

Lunedì primo luglio è prevista una giornata di digiuno e un momento di riflessione e preghiera in silenzio dalle 20.30 alle 21.30 sul lungomare in largo Giannella.  “Non è una manifestazione contro nessuno – spiegano ancora – Piccoli gesti per non rinunciare a farci accoglienti”.

Intanto sono  sbarcati a Lampedusa i 40 migrati a bordo della Sea Watch, che era ferma da tre giorni al largo.  La capitana della nave Sea Watch, Carola Rackete, è in stato di arresto per violazione dell’Articolo 1100 del codice della navigazione: resistenza o violenza contro nave da guerra, un reato che prevede una pena dai tre ai 10 anni di reclusione.

“Comportamento criminale della comandante della Sea Watch, che ha messo a rischio la vita degli agenti della Guardia di Finanza. Ha fatto tutto questo con dei parlamentari a bordo tra cui l’ex ministro dei trasporti: incredibile”, ha commentato il ministro dell’Interno Matteo Salvini.

Carola Rackete, potrebbe essere trasferita in carcere e processata per direttissima. A Carola Rackete potrebbe essere contestato anche il tentato naufragio della motovedetta della Guardia di Finanza, speronata dalla nave durante la manovra di attracco.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Dispositivi medici, 167 le aziende in...

 Sono 167 le aziende del settore dei dispositivi medici che operano...
- 17 Luglio 2025

Bari, con estate ondata di abbandoni...

Insieme all’ondata di caldo che ha colpito tutta l’Italia è arrivata...
- 17 Luglio 2025

Manutenzione spiagge, completati gli interventi sui...

L’assessore alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, rende noto che, nell’ambito...
- 17 Luglio 2025

Hopman Cup, l’incontro tra il sindaco...

Nel pomeriggio il sindaco Vito Leccese ha ricevuto, a Palazzo di...
- 17 Luglio 2025