LUNEDì, 14 LUGLIO 2025
82,498 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,498 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, si accendono le prime luci nel parco Rossani. Decaro: “Mi viene voglia di stendermi sul prato”

Pubblicato da: redazione | Mar, 24 Novembre 2020 - 16:46
Schermata 2020-11-24 alle 17.35.09

Si sono accese le prime luci nel nuovo parco Rossani che sta prendendo forma a Bari. Oggi ci sono state le prove tecniche, l’area verde sarà tra le più grandi della città. “Avremo un parco da 80mila mq, dallo skate park ai campi da basket fino alla biblioteca”. Nel pomeriggio il sindaco di Bari Antonio Decaro ha effettuato un sopralluogo nel cantiere del parco Rossani, con l’accensione delle luci a led in tutta l’area.

“Mi viene voglia di stendermi sul prato, ne parlavamo da anni ma finalmente è realizzato. E’ uno dei 10 parchi che avevamo promesso”, aggiunge Decaro. Sono stati piantati più di 200 alberi e 290 arbusti a poca distanza dalla stazione centrale. Con uno skate park “pool”, rampe interrate di forma circolare che consentono agli appassionati di effettuare evoluzioni e trick. Si tratta della prima area skate di questa tipologia, che si va ad aggiungere allo skate park sotto il ponte Adriatico.

Di pari passo proseguono i lavori per definire i vialetti che saranno ricoperti dalle basole, quasi ultimati anche i campi da gioco. Il prossimo step sarà la prova dell’illuminazione serale, a led e con luce fredda a risparmio energetico. Il nuovo polmone verde nel centro della città avrà anche un’area giochi per bimbi e famiglie, una zona dedicata allo sguinzagliamento cani, nuovi punti d’accesso con via Capruzzi e per connettere via Croce a via Petroni. Il Comune ha stanziato 1,2 milioni per il verde e altri 600 mila per il progetto complementare che prevede illuminazione, impianto di videosorveglianza, arredi.

Negli edifici storici della caserma, costruita a inizio del ‘900, si stanno svolgendo gli interventi di restyling per la realizzazione del Polo bibliotecario regionale, finanziato dalla Regione Puglia con 9.695.874 euro. Nella ex palazzina “Comando”, che si estende invece su 1500 mq ci saranno sale studio e uffici, laboratori e sale per il personale. Al primo piano è stato ritrovato un piccolo tesoro: nella stanza più bella c’è un il controsoffitto in legno, interamente intagliato e dipinto, da decenni coperto da uno strato di compensato.
© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Differenziata carta e cartone: la Puglia...

La raccolta differenziata di carta e cartone in Puglia continua a...
- 14 Luglio 2025

Bari, bando tirocini extracurriculari: da domani...

Dalle ore 9:00 di domani 15 luglio è possibile richiedere il...
- 14 Luglio 2025

Bari, rifiuti ed erbacce all’ingresso del...

Il Gruppo Consiliare Fratelli d'Italia Municipio 2, nonostante ripetuti appelli, denuncia...
- 14 Luglio 2025

Cede ringhiera del balcone, muore 55enne...

Un uomo di 55 anni, Francesco Carone, è morto nell'ospedale Perrino...
- 14 Luglio 2025