DOMENICA, 20 LUGLIO 2025
82,597 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,597 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Scuola, sindacati contro ordinanza Emiliano: “Lesiva per la dignità del personale scolastico”

Pubblicato da: redazione | Sab, 23 Gennaio 2021 - 09:00
studenti università politecnico

Dal 25 al 30 gennaio in Puglia tutti gli studenti delle scuole superiori svolgeranno le lezioni con la didattica digitale, mentre gli alunni delle scuole elementari e medie, nonché i bimbi della scuola dell’infanzia, proseguiranno con la didattica in presenza con possibilità per i genitori di chiedere la didattica a distanza. Dal primo febbraio e sino al 6 febbraio, invece, i ragazzi delle superiori potranno tornare a svolgere le lezioni in presenza, ma con il limite del 50% di presenza di studenti in ogni istituto. E’ l’ultima ordinanza regionale firmata dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, del 22 gennaio.

Una decisione che non condivisa dal sindacato FLC CGIL Puglia: “Con l’emanazione della odierna ordinanza n. 21 relativa alle misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica nel settore scolastico, in un colpo solo il Presidente Emiliano fa ricadere le relazioni sindacali al punto più basso finora mai registrato”, scrivono.

“E così possiamo dire che ora in Puglia il cerchio si chiude con una doppia limitazione, nel caso delle superiori:la facoltà attribuita alle famiglie di non far frequentare in presenza le attività didattiche qui si aggiunge ad una riduzione delle frequenze, prevista già a monte e contenuta entro il vincolo del 50% rispetto al totale delle presenze”.

Come avevamo preannunciato ieri sera, nell’incontro con gli assessori LEO, Lopalco e Maurodinoia e il Direttore dell’USR Puglia Cammalleri riteniamo questa misura seriamente lesiva del lavoro e della dignità di tutto il personale scolastico – docenti, personale ATA, direttori dei servizi e dirigenti scolastici – che quotidianamente si impegnano per arginare gli effetti nefasti della didattica mista sui livelli di apprendimento delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi”.

“Per questo motivo ci attiveremo affinché, unitariamente con le organizzazioni sindacali di categoria, si individuino forme di mobilitazione adeguate al livello di attacco che il mondo della scuola pugliese da settimane sta sopportando”.

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Scontro auto-moto: muore giovane motociclista

Intorno alle ore 22  sula Strada Provinciale 144 che collega il...
- 19 Luglio 2025

Morbillo, 52 nuovi casi a giugno...

Dall'inizio dell'anno sono stati notificati al sistema di sorveglianza 391 casi...
- 19 Luglio 2025

Trattenere i giovani talenti in Puglia,...

La IV Commissione consiliare della Regione Puglia, presieduta da Francesco Paolicelli,...
- 19 Luglio 2025

Bari, posteggi stadio: avviata procedura per...

Il settore Polizia annonaria, Ecologia e Attività produttive rende noto che...
- 19 Luglio 2025