MARTEDì, 15 LUGLIO 2025
82,520 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,520 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Covid, stop mobilità tra regioni per altri 30 giorni

Pubblicato da: redazione | Dom, 21 Febbraio 2021 - 22:25
Controlli Polizia

Vertice serale in videoconferenza tra i ministri Speranza e Gelmini e i governatori. Questi ultimi hanno dato un sostanziale ok alla proroga della mobilità tra Regioni per altri 30 giorni, che sarà decisa dal Consiglio dei ministri che si terrà in mattinata.

Una proroga, che scade il 25 febbraio, anticipata dalla ministra Mariastella Gelmini ai governatori. Saranno confermate le disposizioni sugli spostamenti tra piccoli Comuni e la regola, per ora valida fino al 5 marzo, che consente di spostarsi verso un’altra abitazione privata massimo in due persone, con i figli minori di 14 anni.

Il Consiglio dei ministri si occuperà solo della proroga del divieto di mobilità tra le Regioni, ha precisato la ministra. “Purtroppo con le varianti in circolazione continuare con le restrizioni è indispensabile”, avrebbe detto il ministro della Salute Roberto Speranza.

Le Regioni chiedono un cambio di passo sulle norme che determinano i colori delle Regioni, per evitare i continui cambi, che leghi le decisioni a parametri più oggettivi e anche alla possibilità di indenizzi immediati alle singole categorie. Il tutto però senza abbassare la guardia perché le varianti corrono e impongono strette mirate ed immediate.

Per quanto riguarda la scuola, “nel quadro della situazione epidemiologica generale e territoriale, sarebbe necessario qualificare l’attività scolastica (al pari delle altre attività) con un’apposita numerazione di rischio”: è quanto si legge nella bozza della piattaforma di proposte che le Regioni presenteranno al governo. “Occorre, in ogni caso, implementare le forme di congedo parentale nonché prevedere ulteriori risorse economiche a sostegno dei genitori – si conclude il testo -, nel caso di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per aggravamento della situazione epidemiologica”. (Ansa)

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Tumori: cresce adesione a screening, ma...

Cresce in Italia l’adesione agli screening preventivi per i tumori, nel...
- 15 Luglio 2025

Il cantautorato torna in piazza: a...

La rassegna musicale, NOTE ITALIANE Cantautorato in piazza, giunge alla sua...
- 15 Luglio 2025

Capurso, tutto pronto per lo show...

È tutto pronto per l’appuntamento con Ale & Franz domani, mercoledì 16...
- 15 Luglio 2025

Fotovoltaico, Cia Puglia ad Emiliano: “Fermiamo...

"Fermiamo l’invasione del fotovoltaico”, è questo l'allarme lanciato da Cia Puglia...
- 15 Luglio 2025