VENERDì, 18 APRILE 2025
80,693 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,693 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Covid, a Bari in una settimana -31% contagi. Ma in provincia 6 città sopra il limite da zona rossa

Pubblicato da: redazione | Ven, 14 Maggio 2021 - 16:30

La curva dei nuovi contagi nel territorio provinciale di Bari scende anche in questa settimana, la quinta consecutiva. Sono infatti 1.483 i nuovi casi registrati tra il 3 e il 9 maggio, con un tasso settimanale per 100mila abitanti ancora in discesa sino a 120,5 (il limite da zona rossa è 250). Il capoluogo, in particolare, nell’ultima settimana ha visto calare ulteriormente il numero di nuovi casi (265) e il tasso per 100mila abitanti (84,1) col -31%.

Ci sono però delle eccezioni nella provincia, come mostrano le tabelle in basso. Sono oltre la soglia della zona rossa sei Comuni: a Ruvo di Puglia l’incidenza (contagi ogni 100mila abitanti) è a quota 268 con 67 nuovi casi ma comunque con una andamento decrescente. A Santeramo in Colle si registra incidenza a 447 e 116 nuovi positivi in 7 giorni. Altamura tocca i 260, Terlizzi i 308 con 81 contagi. Binetto è a 410. Gravina a 398.

La campagna vaccinale anti-Covid 19 sta attraversando una fase importante di progressivo ampliamento a alle fasce di età inferiori, da pochi giorni ai 59-50enni e a breve anche agli under 50, come da indicazioni della struttura commissariale e compatibilmente con le forniture di vaccini.

A tutto il 13 maggio sono stati complessivamente somministrati nei centri vaccinali del territorio provinciale oltre 585mila vaccini, di cui 514.864 erogati dalla ASL Bari, con una copertura vaccinale  – con almeno la prima dose – garantita al 33 per cento della popolazione residente nei 41 comuni del Barese. Ottime le percentuali di immunizzazione per le categorie prioritarie: l’89 per cento degli ultraottantenni è stato vaccinato con la prima dose e il 67 anche con la seconda, mentre nella fascia d’età 79-70 anni l’86 per cento ha già ricevuto almeno una dose di vaccino e, tra i 60-69enni, il 67 per cento. Anche il 27 per cento dei 50-59enni, a pochi giorni dall’inizio della vaccinazione per questa fascia d’età, ha già ricevuto la prima dose di vaccino anti-Covid. E’ il risultato della progressione della campagna, resa evidente dalle oltre 89mila vaccinazioni eseguite negli ultimi sette giorni.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Xylella, cresce allarme nella Bat. Cia...

“L’allarme Xylella per un’eventuale e disastrosa diffusione del batterio in tutta...
- 18 Aprile 2025

Incidente a Modugno, direzione Bari: lunghe...

Incidente a Modugno, in particolare sulla ss96, dubito dopo il sottopasso,...
- 18 Aprile 2025

Pesca illegale in Puglia, sequestrate oltre...

Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrato in Puglia. È quanto...
- 18 Aprile 2025

Processione Sacri Misteri a Bari, previste...

In occasione della "Processione dei Sacri Misteri", che si terrà oggi...
- 18 Aprile 2025