VENERDì, 18 LUGLIO 2025
82,565 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,565 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, Giornata mondiale sui disturbi alimentari: la fontana di piazza Moro si illumina di lilla

Pubblicato da: redazione | Mar, 1 Giugno 2021 - 19:00
Fontana piazza Moro Bari
Domani, mercoledì 2 giugno, per la Giornata mondiale sui disturbi del comportamento alimentare, la fontana monumentale di piazza Moro si illuminerà di lilla per sensibilizzare i cittadini sui rischi di un fenomeno in crescita costante negli ultimi anni.
I disturbi del comportamento alimentare (DCA) sono patologie caratterizzate da un’alterazione delle abitudini alimentari e da un’eccessiva preoccupazione per il peso e per le forme del proprio corpo. Il digiuno, la restrizione alimentare, le crisi bulimiche, il vomito autoindotto, l’assunzione impropria di diuretici e/o lassativi al fine di contrastare l’aumento ponderale, sono i principali sintomi di chi soffre di DCA.
La V Giornata mondiale sui disturbi del comportamento alimentare è promossa per aiutare medici, psichiatri, psicologi, nutrizionisti, ricercatori accademici, studenti ed esperti a connettersi e collaborare, tenendosi aggiornati sui recenti sviluppi nella ricerca di tali disturbi.
© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, va a fuoco il vivaio...

Sono ancora da accertare le cause dell'incendio che questa mattina si...
- 18 Luglio 2025

“Le due Bari”: gli appuntamenti del...

Da domani, sabato 19, a martedì 22 luglio, la musica sarà...
- 18 Luglio 2025

Ufficiale: Nikolaou è il nuovo rinforzo...

La SSC Bari ha ufficializzato l’acquisizione, con la formula del prestito,...
- 18 Luglio 2025

Bari, frode su Iva: sequestro da...

Il Tribunale di Trani ha accolto integralmente la richiesta formulata dalla...
- 18 Luglio 2025