light
dark
MERCOLEDì, 06 DICEMBRE 2023
69,348 ARTICOLI
day
night
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
69,348 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Ucraina, i profughi viaggeranno gratis su territorio pugliese: “Per facilitare spostamenti”

Pubblicato da: redazione | Gio, 7 Aprile 2022 - 17:00

I profughi ucraini potranno viaggiare gratuitamente sul territorio pugliese. Approvato oggi in Giunta lo schema di protocollo d’intesa tra la Regione Puglia e le imprese ferroviarie e automobilistiche che gestiscono i servizi di trasporto pubblico locale per la concessione di gratuità in favore dei cittadini ucraini e dei soggetti provenienti dall’Ucraina, che entrano nel territorio pugliese in conseguenza degli accadimenti bellici in atto.

“Abbiamo ritenuto doveroso adottare misure di gratuità nel trasporto ferroviario e su gomma, all’interno del territorio pugliese, per facilitare gli spostamenti dei profughi in fuga dalle zone teatro di guerra – ha commentato l’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Anita Maurodinoia – ringrazio vivamente per la sensibilità dimostrata le aziende che operano in Puglia, cioè Ferrotramviaria, Ferrovie Sud Est, Ferrovie Appulo Lucane, Ferrovie del Gargano e Cotrap.”

Il protocollo, in particolare, prevede che gli oneri connessi alle misure adottate siano a carico delle società erogatrici dei servizi, senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica. In questa prima fase (da aprile a giugno) la misura di gratuità sarà “sperimentale” e oggetto di monitoraggio, al fine poi di prorogarla o adottare diverse modalità di applicazione. Per poter usufruire dell’agevolazione i viaggiatori interessati dovranno mostrare il passaporto ucraino e il modello 209 di richiesta Permesso di Soggiorno o il Permesso stesso se già ottenuto.

“Il trasporto pubblico locale è un servizio essenziale e non poteva esimersi dall’andare incontro a una parte della popolazione internazionale in questo momento costretta a viaggiare per salvarsi la vita e costruirsi un nuovo futuro. Infatti molti dei profughi viaggiano in Italia e in Unione europea per ricongiungersi ai familiari, alla ricerca di normalità e sicurezza. Era doveroso per il nostro settore dare un contributo.” – ha concluso.

Foto repertorio

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, presenza di persone lungo i...

Presenza di persone lungo i binari, per questa ragione, la circolazione...
- 6 Dicembre 2023

Omicidio Vincenza Angrisano, ad Andria un...

Un bosco urbano intitolato a Vincenza Angrisano, la donna di 42...
- 6 Dicembre 2023

Altamura, all’ospedale eseguito il primo trapianto...

In mattinata, l'équipe di Oculistica dell'Ospedale della Murgia, ha eseguito il...
- 6 Dicembre 2023

Puglia, arrestato Fabrizio Russo: era latitante...

Fabrizio Russo, 47enne destinatario di cinque misure cautelari per traffico internazionale...
- 6 Dicembre 2023