MARTEDì, 15 LUGLIO 2025
82,499 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,499 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

“Effetto Conte” in Puglia: a Foggia il candidato pentastellato è oltre il 40 per cento

Pubblicato da: redazione | Lun, 26 Settembre 2022 - 07:50
conte bari vecchia

L’effetto Conte si fa sentire in Puglia, in particolare proprio nel Foggiano, la terra di origine del leader di cinque stelle, dove il partito, al momento, quando lo spoglio è ancora in corso in alcune sezioni, si aggiudica sicuramente un seggio uninominale alla Camera. Nel collegio Puglia 1, quello di Foggia, il pentastellato Marco Pellegrini è riuscito ad essere eletto imponendosi con il 41,33% dei voti, superando anche la candidata del centrodestra Eugenia Maria Roccella, che si è fermata al 34,83%. Dovrebbe essere l’unico seggio che il centrodestra perde in Puglia.

Alla Camera Fratelli d’Italia è il partito più votato nella metà delle regioni del Paese, in particolare al Nord, mentre al Sud e nelle Isole quello con più preferenze è Movimento Cinque Stelle, con il Partito Democratico avanti nel centro Italia solo in Emilia Romagna e in Toscana. E’ quanto emerge dagli scrutini, con i dati ancora parziali ma quando manca ancora soltanto il 2% delle sezioni. Nello specifico, alla Camera FdI è il primo partito in dieci regioni (Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Trentino Alto Adige, Umbria e Veneto) mentre in altre sette (Basilicata, Campania, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) il primato di voti va al M5s e in altre due al Pd (Emilia Romagna e Toscana).

Infine in Valle d’Aosta all’Autonomie Progrès Fédéralisme. In tutte le regioni, laddove non è il primo partito, Fratelli d’Italia si piazza comunque al secondo posto: fa eccezione solo la Campania, con M5s primo partito e il Pd secondo. Nel dettaglio, in Basilicata M5s è il primo partito (24,75) e stacca di circa 6 punti FdI; in Calabria M5s (29,53) stacca di circa 10 punti FdI; in Campania 1 M5s (41,34) stacca di circa 27 punti il Pd secondo partito; in Campania 2 M5s (27,68) stacca di circa 6 punti FdI; in Emilia Romagna il Pd (28,25) stacca di circa 3 punti FdI; in Molise M5s (24,41) stacca di circa3 punti FdI; in Puglia M5s (27,97) stacca di circa 4 punti FdI; in Sardegna M5s (26,35), stacca di circa 3 punti FdI; in Sicilia 1 M5s (30,62) stacca di circa 13 punti FdI; in Sicilia 2 M5s (26), stacca di circa 6 punti FdI; in Toscana il Pd (26,41), stacca di circa un punto FdI; in Valle d’Aosta, Vallée d’Aoste – Autonomie Progrès Fédéralisme (38,63), stacca di circa 9 punti il partito formato dall’intera coalizione di Centrodestra.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, festa nazionale Francia: bandiera su...

Accogliendo la richiesta del console onorario di Francia Stefano Romanazzi, questa...
- 14 Luglio 2025

Differenziata carta e cartone: la Puglia...

La raccolta differenziata di carta e cartone in Puglia continua a...
- 14 Luglio 2025

Bari, bando tirocini extracurriculari: da domani...

Dalle ore 9:00 di domani 15 luglio è possibile richiedere il...
- 14 Luglio 2025

Bari, rifiuti ed erbacce all’ingresso del...

Il Gruppo Consiliare Fratelli d'Italia Municipio 2, nonostante ripetuti appelli, denuncia...
- 14 Luglio 2025