light
dark
SABATO, 09 DICEMBRE 2023
69,412 ARTICOLI
day
night
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
69,412 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, dai chioschi nei giardini ai terreni: il Comune cerca nuovi gestori per 21 beni

Pubblicato da: redazione | Ven, 30 Settembre 2022 - 13:00

C’è il chioschetto nella pineta di San Francesco e quello nel giardino di via Siponto(che fu vandalizzato appena ristrutturato). Il Comune di Bari ha pubblicato a questo link l’avviso inerente la procedura ad evidenza pubblica relativa alla valorizzazione degli immobili comunali inseriti nel Piano triennale delle alienazioni e valorizzazioni del Comune di Bari.

La procedura di gara prevede, complessivamente, la possibilità di valorizzare 21 immobili con la contestuale attivazione di altrettante attività economiche.

Il criterio di aggiudicazione è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, pertanto saranno valutati sia la proposta progettuale, sia il prezzo offerto in rialzo, sulla base stimata dall’amministrazione comunale.

“Questo procedimento amministrativo, avviato con la ricognizione dei beni suscettibili di valorizzazione e terminato con la pubblicazione di questo bando – commenta l’assessore al ramo Vito Lacoppola – si inserisce nell’ambito di una strategia complessiva finalizzata a una corretta gestione del patrimonio immobiliare pubblico, in applicazione della normativa di settore vigente e nel rispetto dei principi di imparzialità, di economicità, di convenienza e di trasparenza, i quali presuppongono adeguate forme di pubblicità e procedure concorsuali, nell’interesse dell’erario e dei privati, già iniziato lo scorso agosto con la pubblicazione del bando delle alienazioni”.

Nello specifico, aggiunge l’assessore Lacoppola, tale procedura “non è soltanto finalizzata alla salvaguardia del patrimonio pubblico immobiliare, ma è anche diretta a fronteggiare il fenomeno della disoccupazione giovanile, potendo l’aggiudicatario attivare all’interno dell’immobile comunale l’attività economica conforme al progetto presentato in sede di gara”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Di Cesare fa risorgere il Bari...

Il calcio è fatto di episodi. Ci sono gare in cui...
- 9 Dicembre 2023

Puglia, per mangiare le famiglie spendono...

Aumentano del 7,8% i prezzi delle verdure e del 10,7% quelli...
- 9 Dicembre 2023

Influenza: picco di contagi in Puglia....

Boom di casi di influenza in Puglia. Nell'ultima settimana di monitoraggio,...
- 9 Dicembre 2023

Bari: Laforgia non fa passo indietro....

“In attesa della prossima convocazione del tavolo del centro sinistra, con...
- 9 Dicembre 2023