SABATO, 19 LUGLIO 2025
82,592 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,592 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Tumori neuroendocrini, nuovo radiofarmaco al Policlinico di Bari

I tumori neuroendocrini sono tumori rari, rappresentano meno dello 0,5 per cento di tutti i tumori maligni, ma possono colpire organi molto diversi tra loro

Pubblicato da: redazione | Mar, 5 Marzo 2024 - 11:16
Prof Giuseppe Rubini

Passo in avanti nella diagnostica dei tumori neuroendocrini al Policlinico di Bari con l’introduzione nell’uso clinico di un nuovo radiofarmaco: il 68Gallio-DOTATOC (68Ga-DOTATOC). Come nei migliori centri italiani che si occupano di questa specifica patologia, il radiofarmaco è approntato da materie prime direttamente nella radio farmacia interna al reparto di Medicina nucleare-Centro Pet diretto dal prof. Giuseppe Rubini.

I tumori neuroendocrini sono tumori rari, rappresentano meno dello 0,5 per cento di tutti i tumori maligni, ma possono colpire organi molto diversi tra loro come intestino, pancreas, polmoni, tiroide, timo o ghiandole surrenali, per questo è molto importante una corretta diagnostica.
“Il Gallio-DOTATOC – spiega il prof. Rubini – si lega ai recettori per la somatostatina presenti sulla superficie del tumore ed è in grado di farci identificare questo tipo di neoplasia attraverso la PET/CT”.

Questo è il secondo radiofarmaco sintetizzato direttamente nella radiofarmacia PET del Policlinico di Bari, dopo l’introduzione un anno del 68Gallio-PSMA (68Ga-PSMA-11) per i numerosissimi pazienti di tutta la Puglia con tumore della prostata (circa 3000 in 3 anni) che si rivolgono al Policlinico di Barii”.

“È molto importate essere in grado di fare la sintesi dei radiofarmaci innovativi per la diagnostica ma – conclude il prof. Rubini – questo è solo il passo preliminare verso la terapia, il nostro approccio a è quello della teragnostica, ovvero l’applicazione del “tutto quello che possiamo vedere lo possiamo anche curare”. In questo momento abbiamo tutti gli strumenti per passare dai radiofarmaci innovativi per la diagnosi (quelli con 68Gallio) ai radiofarmaci innovativi per la radioterapia metabolica quelli con 177Lutezio (177Lu)”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bimbo bloccato in auto a Bari,...

Un bimbo di due anni è rimasto chiuso nell'auto della madre...
- 19 Luglio 2025

Colta da malore mentre fa il...

Una donna di 78 anni è morta mentre si trovava in...
- 19 Luglio 2025

Puglia, rinnovato accordo per prestiti a...

È stato rinnovato in Puglia l’accordo per agevolare l’accesso al credito...
- 19 Luglio 2025

Stime positive per l’estate: prenotate già...

Le prime stime relative all’estate in corso registrano numeri più che...
- 19 Luglio 2025