La gran parte dei presidenti di seggio nominati dalla Corte di Appello per la imminente tornata elettorale a Bari, che riguarda sia le Comunali che le Europee, ha rinunciato all’incarico. In città sono state allestite 345 sezioni più una speciale in via Fornari a Modugno (in cui votano solo per le Europee i fuori sede che si sono registrati) e in 200 hanno preferito rinunciare. Gli uffici comunali hanno completato le sostituzioni. La percentuale elevata di rinunce è strutturale con picchi più elevati per le Amministrative, le Politiche e le Regionali. Tra le cause c’è anche la retribuzione, ritenuta bassa, che per i presidenti di seggio è pari a 246,50 euro mentre per segretari e scrutatori ammonta a 188 euro. Se a mancare sono invece gli scrutatori, è il presidente di seggio che provvede alla nomina che può fermarsi anche a tre, numero inferiore rispetto a quello standard pari a quattro unità. Ne dà notizia l’Ansa.
Si aprono i seggi, 200 presidenti hanno rinunciato a Bari
Tra le cause la bassa retribuzione
Pubblicato da: redazione | Sab, 8 Giugno 2024 - 14:42
© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Ceramicola: “Bari è da Serie A....
Archiviato il mezzo passo falso contro la Reggiana, il Bari torna...
Nicola Lucarelli
- 16 Gennaio 2025
Bari e movida nell’Umbertino, i residenti:...
Non si placa il malcontento dei residenti del quartiere Umbertino di...
redazione
- 16 Gennaio 2025
Bonus fitti, a Bari oltre 2mila...
Sono oltre 2mila i cittadini ammessi a contributo per il bonus...
redazione
- 16 Gennaio 2025
Bari, ecco come sarà il parco...
"Il parco della Rinascita di Bari è l'intervento più importante che...
redazione
- 16 Gennaio 2025