SABATO, 12 LUGLIO 2025
82,456 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,456 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, il Comune vara le nuove regole per le nomine nelle Partecipate

Approvate anche le linee programmatiche: inserito il salario minimo

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Mar, 5 Novembre 2024 - 08:23
leccese consiglio

Consiglio comunale fiume quello di ieri sera: si è aperto con l’approvazione delle linee programmatiche del sindaco Vito Leccese, dopo il dibattito e le modifiche apportate dallo stesso primo cittadino.

Nel documento sono stati inseriti, tra i compiti da realizzare:  il salario minimo comunale con l’individuazione della retribuzione minima oraria nei contratti di lavori, forniture e servizi, prevedendo un trattamento economico per i dipendenti non inferiore a 9 euro l’ora. Un piano parcheggi per le ex frazioni, da Carbonara a Torre a Mare fino a Palese e Santo Spirito. La valorizzazione di teatri e cinema, l’incremento dei settori green nelle politiche del lavoro e la valorizzazione del patrimonio culturale diffuso, favorendo la conoscenza e la fruizione dei centri storici delle ex frazioni e dei giacimenti culturali e ambientali presenti nei vari quartieri della città.

Dopo una discussione di oltre sei ore che ha visto alla fine l’opposizione abbandonare l’aula (dopo che erano stati bocciati gli emendamenti proposti), è  stato varato il nuovo regolamento per le nomine nelle Partecipate. Un regolamento più stringente rispetto al passato. A presentarlo in aula l’assessore Nicola Grasso.

Tra i requisiti che dovrà avere il presidente o amministratore delegato o unico di una Partecipata c’è l’obbligo della   laurea magistrale o specialistica o di vecchio ordinamento mentre per i rappresentanti nei Cda sarà necessaria  la laurea triennale.
Fuori coloro che hanno guidato aziende in perdita negli ultimi tre anni, oltre a chi è stato interdetto dai pubblici uffici, chi è in stato di fallimento.
Ineleggibile chi è stato condannato anche con sentenza non definitiva alla reclusione per un tempo non inferiore a due anni e chi ha pendente un procedimento di esdebitazione.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

L’Ia sta trasformando il mondo lavoro:...

L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il mondo del lavoro, anche in...
- 12 Luglio 2025

Bari ricorda Michele Fazio: “Mai abbassare...

 Il 12 luglio 2001 Michele Fazio, 15enne di Bari vecchia, veniva...
- 12 Luglio 2025

Ufficiale: Christian Gytkjær è un nuovo...

La SSC Bari ha ufficializzato l’acquisto a titolo definitivo dell’attaccante danese...
- 12 Luglio 2025

Il settore viaggi varrà più di...

L’analisi globale dei viaggi di piacere condotta da Boston Consulting Group,...
- 12 Luglio 2025