Prima erano i lavori per lo spartitraffico, poi la rotatoria, poi i continui rattoppi per i sottoservizi. Alla fine via Sangiorgi è diventata un incubo per i residenti e per gli automobilisti. Da strada “periferica” o di servizio, adesso è diventata una delle vie più attraversate della città, perché collega viale Pasteur con la rotatoria del ponte Adriatico e di via Tatarella, due importanti assi di scorrimento per raggiungere da una parte la tangenziale e dall’altra la zona del porto e della Fiera. Su via Sangiorgi confluiscono anche le auto provenienti dall’estramurale Capruzzi. Un incubo insomma e a peggiorare la situazione i continui lavori stradali che causano restringimenti nella carreggiata. I residenti sono esasperati: ci impiegano oltre mezz’ora per percorrere pochi metri. E gli automobilisti si ritrovano invece bloccati in un imbuto senza fine.
Bari, l’incubo di via Sangiorgi: “Code infinite”
Disagi ogni giorno
Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Mar, 19 Novembre 2024 - 14:08

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Trasporto pazienti Quarto di Palo, Comune...
Il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano e il Commissario Straordinario della...
redazione
- 21 Agosto 2025
Puglia, un milione di euro per...
Dal 22 agosto i Comuni pugliesi potranno presentare le proprie proposte...
redazione
- 21 Agosto 2025
Musica nelle piazze e nei parchi,...
Musica nelle piazze, nei parchi e sul lungomare, nel capoluogo pugliese...
redazione
- 21 Agosto 2025
Bari, pranzo da 34 euro e...
Un pranzo da 34 euro e 50 centesimi si è trasformato...
Nicola Lucarelli
- 21 Agosto 2025