GIOVEDì, 23 GENNAIO 2025
78,784 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
78,784 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Al Sud più coppie con figli, la Basilicata al primo posto

In Basilicata, Campania e Puglia più della metà dei nuclei familiari è composto da coppie con figli

Pubblicato da: redazione | Mer, 4 Dicembre 2024 - 11:04

Al Sud si conferma la quota più elevata di coppie con figli. E’ quanto emerge dai dati Istat resi noti oggi. Al 2021 e coppie con figli sono maggiormente rappresentate nel Mezzogiorno – si legge nel report – con valori superiori a quello nazionale (45,8%) e massimi al Sud (il 50,5% del totale dei nuclei); al contrario, la percentuale di coppie senza figli è più elevata nel Nord Italia, il picco è nel Nord-ovest con una quota (34,5%) che supera di circa 4 punti percentuali quella italiana (30,9%). A livello regionale, in Basilicata, Campania e Puglia più della metà dei nuclei familiari è composto da coppie con figli (rispettivamente il 51,8 %, il 51,4% e il 50,7%); fra le regioni che registrano valori inferiori al dato italiano nel complesso, oltre alla Valle d’Aosta/Vallée d’Aoste (40,7%) e al Piemonte (il 41,3%), spicca la Liguria che fa registrare il valore minimo pari al 37,2%. Piemonte e Friuli-Venezia Giulia sono, invece, in cima alla graduatoria per incidenza di coppie senza figli con valori che superano in entrambi i casi il 36,0%, mentre tutte le regioni del Sud, le due Isole maggiori e il Lazio non raggiungono la soglia del 30,0%. Tra le coppie con figli, cinque su 10 hanno un unico figlio (3.651.243), quattro su 10 ne hanno due (3.152.848) e una su 10 ne ha tre o più (733.783). È ormai dominante il modello del figlio unico – si legge nel rapporto dell’Istat – e, come nel passato, la prole tende ad essere più numerosa nel Mezzogiorno dove le coppie con un unico figlio sono meno rappresentate rispetto al dato complessivo nazionale.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

“Codice Interno”, chiesti dieci anni di...

La Dda di Bari ha chiesto la condanna a 10 anni...
- 22 Gennaio 2025

Controllo delle mail aziendali, ecco cosa...

Nuovo orientamento della Cassazione nell’ambito dei lavoratori ‘spiati’ dall’azienda, controllati a...
- 22 Gennaio 2025

Rischio fratture, il 4% degli italiani...

Il 4% della popolazione italiana è in una condizione di fragilità...
- 22 Gennaio 2025

Emergenza obesità, cambia il metodo per...

Cambiano la definizione ed i parametri per la diagnosi dell'obesità, prevedendo...
- 22 Gennaio 2025