“Ci si organizza. A Parigi li hanno messi fuori legge. Altre amministrazioni di sinistra li hanno vietati. L’anno scorso ci sono stati 300 incidenti e 18 morti”. Con queste parole il ministro dei trasporti Matteo Salvini ha respinto al mittente le perplessità relative al nuovo codice della strada per la parte che ha modificato gli obblighi per l’uso dei monopattini. Obblighi che renderebbero complessa la gestione delle flotte a noleggio. Servono “casco, targa e assicurazione” e “si gira solo in città, e non in due contromano sul marciapiede, abbandonandolo ovunque” ha aggiunto.
Parlando in generale delle nuove norme del codice della strada in vigore da oggi, Salvini, a chi ha chiesto se non si tratti di misure troppo rigide, ha risposto snocciolando alcune cifre.
“Con più di tremila morti all’anno sulle strade bisogna essere seri e rigorosi. Sicuramente abbiamo aumentato le multe. Chi occupa i posti per i disabili è un disgraziato e deve pagare. E il telefonino è la prima causa di incidenti” ha spiegato.
“Il mio dovere è salvare vite” ha ribadito, aggiungendo di sperare che, con il passare delle settimane, le nuove norme si trasformino in “buone abitudini, come quando si impose la cintura obbligatoria e il casco, qualcuno si lamentava, ma ora lo si dà per scontato”.
Nuovo codice della strada, Salvini: “Il nostro dovere è salvare vite”
"Con più di tremila morti all'anno sulle strade bisogna essere seri e rigorosi"
Pubblicato da: redazione | Sab, 14 Dicembre 2024 - 16:33
© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
“Codice Interno”, chiesti dieci anni di...
La Dda di Bari ha chiesto la condanna a 10 anni...
redazione
- 22 Gennaio 2025
Controllo delle mail aziendali, ecco cosa...
Nuovo orientamento della Cassazione nell’ambito dei lavoratori ‘spiati’ dall’azienda, controllati a...
redazione
- 22 Gennaio 2025
Rischio fratture, il 4% degli italiani...
Il 4% della popolazione italiana è in una condizione di fragilità...
redazione
- 22 Gennaio 2025
Emergenza obesità, cambia il metodo per...
Cambiano la definizione ed i parametri per la diagnosi dell'obesità, prevedendo...
redazione
- 22 Gennaio 2025