DOMENICA, 15 GIUGNO 2025
81,944 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,944 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Neonato morto in culla termica a Bari, slitta consulenza tecnica

A chiedere la proroga i tecnici nominati dalla Procura

Pubblicato da: redazione | Ven, 31 Gennaio 2025 - 18:07
culla termica neonato morto

È stata rinviata di una settimana la consulenza tecnica sulle apparecchiature della culla termica della chiesa San Giovanni Battista di Bari, dove la mattina del 2 gennaio un neonato di circa 20 giorni è stato trovato senza vita. I consulenti incaricati dalla Procura, il professor Saverio Mascolo e il tecnico Luigi De Vecchis, hanno richiesto una proroga per effettuare ulteriori accertamenti. Il termine per il deposito della relazione, inizialmente previsto per oggi, è stato quindi posticipato.

Le prime verifiche hanno già evidenziato diverse criticità nel funzionamento del sistema di sicurezza della culla. In particolare, i sensori del tappetino – che avrebbero dovuto attivare una chiamata automatica al cellulare del parroco non appena rilevato il peso del bambino – non risultavano operativi. Inoltre, il climatizzatore, invece di emettere aria calda al rilevamento di movimento umano, avrebbe diffuso aria fredda, probabilmente a causa di una perdita di gas.

Secondo i primi esiti dell’autopsia, il neonato, successivamente chiamato “Angelo” dal sindaco di Bari, Vito Leccese, sarebbe morto per ipotermia. La Procura ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo nei confronti del parroco, don Antonio Ruccia, e del tecnico Vincenzo Nanocchio, responsabile dell’installazione della culla nel 2014 e della sostituzione dell’alimentatore lo scorso 14 dicembre, dopo alcuni blackout. Parallelamente, è stata avviata un’indagine per abbandono di minore a carico di ignoti.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Crisi idrica in Puglia, l’Aqp: “Risparmiamo...

Le precipitazioni degli ultimi mesi sulle fonti sono state insufficienti e l’acqua a disposizione è poca:...
- 15 Giugno 2025

Concorso carabinieri, domande entro il 7...

L'Arma dei Carabinieri ha previsto l'assunzione di un 4.918 giovani che...
- 15 Giugno 2025

Torna in Puglia il Festival del...

Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti pugliesi più attesi dagli amanti...
- 15 Giugno 2025

Sport, due bandi della Regione per...

La Regione Puglia continua a investire concretamente nello sport come leva...
- 15 Giugno 2025