LUNEDì, 17 MARZO 2025
79,955 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
79,955 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Carceri, Puglia regione più sovraffolata d’Italia: “Gravi carenze”

La denuncia di Donato Capece, segretario generale del Sappe

Pubblicato da: redazione | Mer, 19 Febbraio 2025 - 16:51

La Puglia si conferma la regione con il più alto tasso di sovraffollamento carcerario, con un indice che supera il 160%, ben al di sopra della media nazionale del 125%. A sottolinearlo è Donato Capece, segretario generale del Sappe (Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria), nel corso di una visita al carcere di Foggia. L’incontro è stato organizzato per esprimere solidarietà agli agenti aggrediti lo scorso 13 febbraio da alcuni detenuti, dopo che un drone utilizzato per introdurre droga e telefoni cellulari all’interno dell’istituto è stato intercettato. “Nonostante la grave carenza di organico e il problema del sovraffollamento – ha dichiarato Capece – il personale di polizia penitenziaria continua a garantire il proprio impegno. Tuttavia, è indispensabile che l’amministrazione penitenziaria adotti misure urgenti, in particolare per potenziare l’organico e migliorare le condizioni di lavoro degli agenti”.

Foto freepik

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Controlli a Bari e in provincia:...

Nel corso della scorsa settimana la Polizia di Stato ha predisposto un dispositivo...
- 17 Marzo 2025

In Puglia le particelle inquinanti entro...

In Puglia nel 2024 sono stati rispettati i limiti delle emissioni...
- 17 Marzo 2025

Bari, primi puntellamenti nella palazzina adiacente...

Grazie ad un accordo formalizzato con il condominio di via Pinto...
- 17 Marzo 2025

Giappone, Sharm el Sheikh e Canarie:...

Secondo l’ultimo report sulle tendenze di viaggio di Skyscanner con sedici...
- 16 Marzo 2025