LUNEDì, 14 LUGLIO 2025
82,499 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,499 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Da Venditti ai Duran Duran: l’estate in musica a Bari

Presentato il cartellone di eventi: tutti gli artisti che si esibiranno nel quartiere fieristico

Pubblicato da: redazione | Lun, 28 Aprile 2025 - 22:22
Duran Duran _ 2025 _Horizontal Press Shot2 (1)

Presentata la programmazione estiva della Radio Norba Arena, location allestita all’interno del quartiere fieristico nella quale si esibiranno importanti nomi della musica, icone internazionali come i Duran Duran e protagonisti della nuova scena italiana.

La Radio Norba Arena sarà un’area allestita nella Fiera del Levante. Il palco sarà montato all’interno dell’area 47 del quartiere fieristico, fatta eccezione per il live dei Duran Duran (una delle quattro date italiane del celebre gruppo inglese). Per questa occasione sarà utilizzata l’area 71, dalle dimensioni maggiori.

La stagione musicale prenderà il via il 18 giugno con un evento d’eccezione e chiuderà dopo circa un mese, il 19 luglio. Un cartellone importante con 12 appuntamenti che si pone come un viaggio sonoro che attraversa generi, epoche e stili.

Il 18 giugno sul palco saliranno i Duran Duran, leggende viventi del pop-rock britannico, pionieri del synth-pop e autentici dominatori delle classifiche mondiali dagli anni ’80 a oggi. Con all’attivo due Grammy Awards, due Brit Awards e otto riconoscimenti alla carriera – tra cui l’Ivor Novello per il contributo straordinario alla musica britannica – il gruppo promette una performance carica di energia e nostalgia, tra hit planetarie come “Hungry like the Wolf”, “Ordinary World” e “Come Undone”.

Il 3 luglio, nell’unica tappa pugliese del suo tour estivo, si esibirà Bresh, una delle voci più autentiche e riconoscibili della scena urban italiana. Proveniente dalla “Drilliguria”, movimento musicale genovese che fonde lo spirito cantautorale con le sonorità urban contemporanee, Bresh si distingue per uno stile narrativo diretto e immediato, capace di arrivare dritto al cuore.

Dopo 27 anni dalla loro leggendaria esibizione, tornano sul palco della Fiera del Levante di Bari gli Oesais, irresistibile parodia dei fratelli Gallagher firmata dal duo comico Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo. Il 4, 5, 7 e 8 luglio, tra chitarre distorte e testi irriverenti, si alterneranno momenti di pura comicità e musica travolgente, per uno show che fonde lo spirito del britpop con la più brillante ironia molfettese.

Il 12 luglio, in esclusiva regionale per il Locus Festival, riflettori puntati sui CCCP – Fedeli alla linea, band simbolo del punk-rock italiano, protagonisti indiscussi della controcultura musicale anni ’80. Il loro ritorno è un evento attesissimo, una vera e propria “ultima chiamata” carica di significato storico, tra provocazione politica e sonorità graffianti.

Due giorni dopo, il 14 luglio, sarà Antonello Venditti a salire sul palco con un appuntamento speciale: “Notte prima degli esami – 40th Anniversary (2025 edition)”. Un viaggio emozionante attraverso i suoi classici intramontabili, da “Roma Capoccia” a “Giulia”, per celebrare quarant’anni di una delle canzoni più amate della musica italiana.

Il 16 luglio si accendono i riflettori su IRAMA, tra gli interpreti più talentuosi e versatili del panorama italiano contemporaneo. Con una vocalità potente e uno stile che fonde pop, elettronica e influenze latine, l’artista porterà sul palco un set ricco di energia e passione.

Il giorno seguente, 17 luglio, riprendono gli eventi del Locus festival con il concerto di Nile Rodgers & Chic, autentico monumento della musica mondiale. Dall’inconfondibile groove funk-disco degli anni ’70 alle collaborazioni leggendarie con Daft Punk, Madonna e David Bowie, Nile Rodgers è un ponte vivente tra generazioni e stili. La tappa rappresenta un’esclusiva per il Sud Italia.

Il 18 luglio continua il Locus festival con Brunori Sas, tra i cantautori più intensi e apprezzati della scena italiana. Con il nuovo album L’albero delle noci, Brunori promette uno spettacolo emozionante, fatto di storie intime e riflessioni esistenziali, in bilico tra poesia e realtà quotidiana.

Gran finale il 19 luglio con una serata dedicata alla nuova generazione: Nayt e Psicologi, due delle voci più significative del panorama urban contemporaneo. Diversi per stile e approccio – il primo più lirico e introspettivo, il secondo incline alla contaminazione tra indie e rap – insieme rappresentano la voce autentica della Generazione Z. Due live in esclusiva regionale, per concludere con uno sguardo verso il futuro il Locus festival e l’intera programmazione della Radio Norba Arena nella Fiera del Levante.

I biglietti dei concerti sono disponibili (in base ai concerti) sui circuiti Ticketone, Vivaticket, Dice e Ticketmaster.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, festa nazionale Francia: bandiera su...

Accogliendo la richiesta del console onorario di Francia Stefano Romanazzi, questa...
- 14 Luglio 2025

Differenziata carta e cartone: la Puglia...

La raccolta differenziata di carta e cartone in Puglia continua a...
- 14 Luglio 2025

Bari, bando tirocini extracurriculari: da domani...

Dalle ore 9:00 di domani 15 luglio è possibile richiedere il...
- 14 Luglio 2025

Bari, rifiuti ed erbacce all’ingresso del...

Il Gruppo Consiliare Fratelli d'Italia Municipio 2, nonostante ripetuti appelli, denuncia...
- 14 Luglio 2025