MARTEDì, 08 LUGLIO 2025
82,382 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,382 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Baglioni, icona senza tempo: 40 anni di musica da “La vita è adesso”

Il romanticismo autentico che oggi sa di raro e prezioso

Pubblicato da: Ylenia Bisceglie | Ven, 20 Giugno 2025 - 12:58
WhatsApp Image 2025-06-20 at 11.25.34

Era il 1985 quando Claudio Baglioni pubblicava “La vita è adesso”, un album destinato a cambiare per sempre la musica leggera italiana.

Oggi, a 40 anni di distanza, quel titolo risuona più attuale che mai. Perché Baglioni non ha mai smesso di esserci, di cantare emozioni, di attraversare generazioni con la stessa voce calda e riconoscibile, capace di raccontare sogni, amori e malinconie con disarmante semplicità.

“La vita è adesso”, non è stato solo un successo commerciale, anche se i numeri parlano chiaro: oltre 4 milioni di copie vendute, record tuttora imbattuto in Italia. È stato un punto di svolta. Un album pop, elegante, intenso, capace di parlare al cuore di un Paese intero.

La verità è che ancora adesso quello stesso album sa far parlare di sé e soprattutto sa fare emozionare. Forse il segreto sta proprio lì: nella capacità di rendere universali i sentimenti più personali. Di raccontare la vita di tutti, senza retorica. La musica di Baglioni è quella che metti in macchina nei viaggi lunghi, quella che ascolti quando hai bisogno di sentirti capito, quella che ritrovi sempre, anche dopo anni.

A 40 anni da quell’uscita, Baglioni continua a riempire teatri e stadi, a pubblicare musica, a reinventarsi senza mai tradire la propria poetica. Lo abbiamo visto nei concerti piano e voce, senza troppi fronzoli e scenografie, cantare i suoi più grandi successi.

Dai grandi classici come “Questo piccolo grande amore”, premiata come “canzone del secolo”, a “E tu…”, “Amore bello”, “Strada facendo”, fino alle più recenti di “In questa storia che è la mia” , ha saputo parlare d’amore e di vita con una delicatezza unica e indimenticabile.

Le melodie sono intramontabili, i testi parlano a chi li ascolta. E lo fanno non solo a chi lo ascolta da sempre ma anche alle nuove e giovani generazioni. E Baglioni piace alle nuove generazioni, a quelle innamorate, perché i suoi brani sono come un viaggio slow tra emozioni vere e parole che sanno ancora toccare il cuore.

In un’epoca di swipe e messaggi vocali, i suoi brani diventano colonne sonore perfette per chi cerca un amore da vivere con intensità. Le nuove coppie lo riscoprono tra un vinile vintage e una playlist su Spotify, ritrovando in lui quel romanticismo autentico che oggi sa di raro e prezioso.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

118 in Puglia, aumentano personale e...

I medici del 118 potranno arrivare a retribuzioni nette di circa...
- 8 Luglio 2025

Puglia, si moltiplicano roghi di ulivi...

Si moltiplicano gli incendi in Salento con migliaia di ulivi e...
- 8 Luglio 2025

Bari, porta a porta per i...

Il sindaco di Bari Vito Leccese ha firmato un’ordinanza che dispone...
- 8 Luglio 2025

“Palmina Martinelli non si è suicidata”:...

 Palmina Martinelli non si è suicidata. La 14enne di Fasano (Brindisi)...
- 8 Luglio 2025