DOMENICA, 06 LUGLIO 2025
82,342 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,342 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari non balla più, discoteche chiuse tra criminalità e burocrazia

Pubblicato da: Michele De Feudis | Mer, 22 Marzo 2023 - 08:58
5110
Bari non balla più. Snoopy, Camelot, Neo. Cellar, Pan, Renoir. Un elenco sterminato di discoteche che ricordano la gioiosa Bari degli anni ottanta e novanta. Dell’industria del divertimento del capoluogo regionale non c’è più traccia.

rn

Bari non balla più. I disco-club non solo furono un fenomeno di tendenza giovanile che collegò la città ai flussi culturali europei. Rappresentarono una declinazione meridiana dell’industria del divertimento e del tempo libero.

rn

Bari non balla più. Non solo musica alienante allietava le serate dei ventenni e dei trentenni. C’erano progetti avanguardistici come il Fez o Jazz’in, nonché una tradizione che avrebbe anticipato tante note della nuova musica elettronica (ci resta almeno Time Zones…).

rn

Bari non balla più. Sono poche le discoteche e i locali dove si suona dal vivo in città. I suoi striduli dei mixer sono stati coperti da quelli delle pallottole che volano quasi ogni sera. Qualcuno dovrà renderne conto.

rn

Bari non balla più. E la politica gira la testa dall’altra parte. Senza spiegare per quali motivi i pochi animatori di discoteche, nelle ultime realtà che hanno resistito, incontrano difficoltà nel realizzare il proprio progetto economico legato alla musica. La storia della chiusura dell’H25 è più di un capitolo di cronaca nera.

rn

Bari non balla più. Una intera generazione sta preferendo all’aggregazione intorno alla musica dei club, la marginalizzazione del web, dei monitor e delle tastiere individualizzanti.

rn

Bari non balla più. Non è una questione di nostalgia: è indispensabile un discorso pubblico sulla musica in città, che affronti i nodi della legalità, della burocrazia e del tempo liberato per i giovani.

rn

Non è mai troppo tardi per far girare il disco giusto.
© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

In Francia scatta il divieto di...

Fumare in spiaggia, in un parco, sotto una pensilina dell'autobus o...
- 6 Luglio 2025

Cucina, ricchi di vitamine e minerali:...

Ricchi di vitamine e alleati della salute, in tavola oggi portiamo...
- 6 Luglio 2025

Bari, anziani non più soli a...

Anche quest’anno gli anziani di Bari non resteranno soli in casa,...
- 6 Luglio 2025

Bari, caos per la posta a...

Una problematica che puntualmente, a fasi alterne, si ripete, gettando nel...
- 6 Luglio 2025