MERCOLEDì, 30 LUGLIO 2025
82,791 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,791 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Oltre i casi Scanni e H25, tra perdono e giustizia (giusta)

Pubblicato da: Vincenzo Damiani | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:15
Martello Della Giustizia

Il destino ha voluto che questa settimana la magistratura barese affrontasse e giudicasse due omicidi diversi tra loro, ma entrambi efferati e tragici. Due casi che, a nostro avviso, riaprono un dibattito che non riesce a trovare soluzione e che, ovviamente, non riguarda solo Bari: la giusta pena. La presunzione di innocenza sino a sentenza definitiva e il sacro santo diritto di difesa sono dei capisaldi del nostro sistema e guai se venissero meno. Non è questo il tema della discussione. Quindi, lo diciamo sin da subito, questa riflessione non vuole inserirsi nel solco dell’eterna battaglia tra “colpevolisti” e “innocentisti”. Quel che ci sta a cuore è capire se uno Stato democratico, come viene identificato quello italiano, possa ancora permettere che per un omicidio volontario venga sentenziata una pena di 16 anni, così come accaduto a Bari per l’assassinio del fotografo Scanni e del 38enne Di Terlizzi. Il primo ammazzato nel suo laboratorio a colpi di spranga, il secondo freddato da un proiettile vagante esploso nel parcheggio affollato di una discoteca. Due vite spezzate dalla follia di altri due uomini. Due vite che, secondo il nostro sistema giudiziario, valgono 16 anni di carcere, che diventeranno quasi certamente 11/12 per buona condotta. Ecco, il punto è questo: accertata la colpevolezza dell’imputato, verificata in un’aula di giustizia la responsabilità dell’assassino, può uno Stato democratico “premiarlo” perché ha fatto risparmiare tempo scegliendo il rito abbreviato, oppure riconoscendo attenuanti (generiche)? Ma quali attenuanti possono essere riconosciute a chi impugna una pistola e spara con l’intento di sopprimere un’altra vita? Quali attenuanti possono essere concesse a chi uccide la propria donna per gelosia, soffocandola e seviziandola? Il perdono, umano e religioso, non può essere confuso con la giustizia giusta.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Praja di Gallipoli, arriva Bon Sinclar

Giovedì 31 luglio la Praja si prepara a una delle notti più attese dell’estate...
- 29 Luglio 2025

Si chiude l’edizione 2025 di Felicità...

Saranno una piazza di periferia e la sede centrale del Granteatrino...
- 29 Luglio 2025

Musica, arte e laboratori nelle periferie,...

Arte, musica, laboratori. Molto più di un semplice cartellone estivo di...
- 29 Luglio 2025

Incidente in autostrada, previste chiusure notturne...

A causa di lavori di ripristino danni provocati da un incidente,...
- 29 Luglio 2025