Forse la “strada della morte” riuscirà finalmente a scrollarsi di dosso, almeno in parte, questo nome pesante. A otto anni dal primo progetto infatti sono stati stanziati 38 milioni di euro dal Ministero dei Trasporti, che permetteranno di mettere in sicurezza 15 chilometri della statale 172, nel tratto stradale che collega Casamassima a Putignano. Una strada che ha visto negli anni molte vite spezzarsi a causa di incidenti stradali.rnrnSul tratto stradale verrà creata una doppia corsia larga 3,75 metri, le banchine laterali su entrambi i lati avranno una larghezza di un metro e mezzo. Verrà inoltre creata una rotatoria per i collegamenti con le viabilità locali e saranno sistemati i muretti a secco ai lati della carreggiata.rnrnIl via libera ai fondi è stato disposto dal Ministero nelle scorse ore e si aggiungono ai 20 milioni già stanziati nel 2012 con due delibere del Cipe. I lavori, che dovrebbero durare due anni e mezzo, saranno appaltati tra la fine del 2018 e l’inizio del 2019.rnrnA presentare il progetto di ammodernamento della Statale è stato ieri il sindaco della Città Metropolitana Antonio Decaro insieme ai sindaci delle città toccate dal tratto stradale e da parlamentari e consiglieri regionali di tutti gli orientamenti politici. “Vogliamo prendere un impegno con i cittadini – ha dichiarato Decaro – e continuare a lavorare per la realizzazione di questo importante intervento infrastrutturale. Chiediamo al Ministero e all’Anas di accelerare i tempi per la programmazione degli interventi di progettazione definitiva ed esecutiva, così da avviare poi la fase di gara e di appalto dei lavori, che non dovrebbe andare oltre il 2018”.rnrnIl termine potrebbe però slittare di qualche mese, avverte il primo cittadino: “A fronte delle regole previste dal nuovo Codice degli Appalti, che impone l’obbligo alla stazione appaltante di avere come oggetto di gara la progettazione esecutiva dell’opera, potremmo registrare dei ritardi”.
Niente più “strada della morte”, stanziati 38 milioni per lavori sulla 172
Pubblicato da: Natale Cassano | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:50

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Medicina a Bari, 3mila iscritti al...
Le iscrizioni al semestre filtro per i corsi in Medicina e...
redazione
- 25 Luglio 2025
Bari, inaugurato il nuovo padiglione Asclepios...
Interventi salvavita eseguiti in tempi rapidissimi, trapianti di cuore, fegato e...
redazione
- 25 Luglio 2025
Bari, il Comune ci riprova: nuovo...
È stata pubblicata sul sito del Comune di Bari la determina...
redazione
- 25 Luglio 2025
Perché i giovani tornano al vinile?
C’è qualcosa di affascinante nel vedere un ragazzo di vent’anni entrare...
Ylenia Bisceglie
- 25 Luglio 2025