Gnocchi al pomodoro, cotoletta alla milanese e frutta fresca. Il menu è quello di un ristorante, ma in realtà ci troviamo all’interno dell’istituto Ettore Majorana nel quartiere San Paolo. Da questa mattina i ragazzi hanno indossato l’uniforme da cameriere e da cuoco per l’inaugurazione del “ristorante didattico”.rnrnSi tratta dell’ultimo progetto di alternanza scuola lavoro dell’istituto alberghiero, nato per fornire uno spazio in cui gli studenti possano mettere in pratica quanto appreso durante le lezioni, cucinando e servendo per 250 persone, tra docenti e personale amministrativo, che si sono autotassati in nome dell’iniziativa. “Solo per l’acquisto del cibo, però”, spiega la preside del Majorana Paola Petruzzelli. “Da ora fino a fine maggio – prosegue – saranno coinvolti nel progetto circa mille studenti, facenti parte delle classi terze, quarte e quinte, che lavoreranno sempre al di fuori dell’orario scolastico”. È stata la stessa preside a richiedere che le attività del ristorante didattico non si svolgessero in contemporanea con le lezioni, nonostante la legge sulla “Buona scuola” del 2015 non specifica niente a riguardo.rnrnrnrnIn questo modo i ragazzi potranno mettere in pratica in un vero ambiente di lavoro quanto imparato e il personale docente potrà usufruire di un vero ristorante a costi accettabili. “Un’iniziativa che si inserisce perfettamente nell’idea di alternanza scuola lavoro che promuoviamo”, conclude la preside. Già la scorsa estate i ragazzi hanno fatto esperienza all’estero all’interno di alberghi e ristoranti londinesi. Attività che contiamo di replicare a partire dalla fine dell’anno scolastico”.
Al Majorana apre il “ristorante didattico”, gli studenti cucinano per docenti e personale
Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 11:54

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Festival Folklorico Internazionale: popoli, danze e...
Torna ad Alberobello uno degli appuntamenti più attesi dell’estate pugliese: il...
redazione
- 30 Luglio 2025
Resta sempre attivo: al via le...
Partono domani, giovedì 31 luglio, con il primo incontro a parco...
redazione
- 30 Luglio 2025
L’Arte si accende tra i trulli...
L’Arte si accende tra i trulli di Alberobello in occasione della IV edizione...
redazione
- 30 Luglio 2025
Screening nefropatie nei luoghi di lavoro:...
Il 6,7% dei lavoratori del Policlinico di Bari sottoposti a test di screening...
redazione
- 30 Luglio 2025