SABATO, 02 AGOSTO 2025
82,866 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,866 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Uno specchio intelligente per il monitoraggio dei parametri vitali: si chiama Miracle, progetto finalista di due neolaureati di Bari

Pubblicato da: redazione | Dom, 6 Maggio 2018 - 15:00
Ateneo Uniba1

Vincenzo Pasquadibisceglie e Gianluca Zaza, neolaureati magistrali del Dipartimento di Informatica, sono tra i finalisti del premio eHealth4all, organizzato da CDTI (Club dei Dirigenti Tecnologie dell’Informazione di Roma), ClubTi (Club per le Tecnologie dell’Informazione di Milano) e AICA (Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico). Il premio, alla sua 3^ edizione, ha l’obiettivo di dimostrare che le tecnologie digitali aiutano a garantire la “salute per tutti” e quest’anno ha come tema la “Prevenzione 4.0 – tecnologie e soluzioni per la salute di oggi e di domani”.

Vincenzo Pasquadibisceglie e Gianluca Zaza hanno presentato  il progetto di tesi MIRACLE, uno specchio intelligente per il monitoraggio di parametri vitali e la prevenzione di malattie cardiovascolari, sviluppato sotto la supervisione della professoressa Giovanna Castellano, responsabile del laboratorio di ricerca CILAB presso il Dipartimento di Informatica. MIRACLE è nella rosa dei 10 progetti finalisti che saranno monitorati per un anno intero da un Comitato per valutarne la fattibilità sul campo prima di giungere ad assegnare il premio al progetto che realizzerà la soluzione tecnologica con migliori prospettive di sviluppo e applicabilità in ambito di prevenzione.

Il 10 Maggio presenteranno il progetto MIRACLE in Campidoglio dinanzi ad un Comitato Scientifico composto di informatici, medici, economisti e anche di esperti dell’Istituto Superiore di Sanità. La professoressa Castellano, che accompagnerà i due finalisti , ha dichiarato: “Sarò con loro durante tutto il percorso. Credo in questi ragazzi: i nostri giovani possono competere a livello nazionale quando si tratta di mettere in campo competenze, impegno e creatività”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Arte e fotografia, a Monopoli la...

Dall'8 agosto al 16 novembre 2025, Monopoli ospiterà la decima edizione...
- 2 Agosto 2025

Minaccia dazi Usa, rischio per l’export...

L’incertezza legata all’evolversi dello scenario internazionale, aggravata dalla minaccia dei dazi,...
- 2 Agosto 2025

La nuova estate della birra: consapevole,...

Un consumo sempre più consapevole. Anche nel mondo della birra cresce...
- 2 Agosto 2025

Estate e zanzare, cosa sapere e...

Non servono paludi lontane o foreste tropicali: per far nascere una...
- 2 Agosto 2025