DOMENICA, 06 LUGLIO 2025
82,338 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,338 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Basket giovanile, ai Final Days di Bari assegnati dodici titoli regionali

Pubblicato da: redazione | Mer, 13 Giugno 2018 - 09:30
Final Days Basket

Quattro giorni di partite, dodici titoli regionali assegnati, più di mille giovanissimi cestisti coinvolti fra pallacanestro tradizionale, 3 contro 3 e minibasket. Numeri imponenti per i Final Days, che confortano la scelta del comitato regionale Puglia della Federazione Italiana Pallacanestro di radunare la meglio gioventù del basket regionale al Cus Bari, per il secondo anno consecutivo. Una manifestazione ancor più ricca della precedente per numero di partite e di giocatori alternatisi sui campi indoor e outdoor dell’impianto di lungomare Starita, dai più grandi dell’under 20 fino ad arrivare ai piccoli del mnibasket.

Nella categoria Elite, la più prestigiosa, vittorie per Nuova Pallacanestro Nardò in under 18, Aurora Brindisi in under 14 e Olimpia Gioia in under 13. Bis di successi per Nuova Pallacanestro Monteroni (U20 e U18 Gold), Progetto Cestistica San Severo (U16 Gold e U15 Gold), nell’albo d’oro assieme a Mens Sana Mesagne (U14 Gold), Nuova Pallacanestro Grottaglie (U13 Gold) e Bozzano Brindisi (U13 femminile).

Nel programma, anche le finali delle fasi Silver che hanno premiato Sunshine Vieste (U18), New Virtus Mesagne (U16), Fortitudo Trani (U15), Vi.Go.R. San Severo (U14) e Basket Fasano (U13): “Dopo il gradimento della prima edizione – spiega la presidente della Fip Puglia, Margaret Gonnella – abbiamo esteso i Final Days a tutte le finali non ancora disputate, fase Silver compresa. Il nostro obiettivo era invitare ogni finalista ad un’unica grande festa di basket giovanile, per giocarsi il primo posto in un impianto bellissimo, vista mare. E a giudicare dalla soddisfazione di tutti i partecipanti, lo sforzo organizzativo del comitato è stato ripagato”.

Una occasione di crescita anche per i quaranta giovani arbitri impegnati nella direzione degli incontri, e per i preparatori fisici, che hanno partecipato in un seminario di formazione. I Final Days di pallacanestro hanno dato anche il via alla lunga estate pugliese del 3×3: alle finali nazionali U18 e U16 in programma a fine giugno a Castellana Grotte si sono qualificate Cus Bari nei tornei maschili e I Delfini Monopoli e VoloRosa Brindisi in quelli femminili. Possibile anche la partecipazione di Nuova Matteotti Corato come seconda classificata U18 femminile.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Colazione leggera e spuntini freschi, il...

Non saltare la colazione, preferendo yogurt e frutta fresca. Evitare i...
- 6 Luglio 2025

I sette fatti più importanti a...

Dall'allarme in civili nei quartieri della città, alle ricerche dei dispersi...
- 6 Luglio 2025

Ondata di caldo: aumentano le prenotazioni...

L’ondata di caldo e il tempo stabile che stanno interessando gran...
- 5 Luglio 2025

False recensioni online: “Serve più trasparenza”

“Le recensioni online influenzano direttamente le scelte dei consumatori. Proprio per...
- 5 Luglio 2025