MERCOLEDì, 28 MAGGIO 2025
81,577 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,577 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

I giovani laureati italiani? I meno pagati d’Europa

Pubblicato da: redazione | Ven, 15 Febbraio 2019 - 14:00
Ateneo

I giovani laureati italiani sono i meno pagati d’Europa.  Tenendo conto delle tasse e del costo della vita, per chi si laurea in Italia e continua a lavorare nel nostro Paese, il salario all’inizio della carriera si attesta attorno ai 23mila euro lordi. A dare questo dato aggiornato è una classifica stilata dalla società di consulenza Willis Towers Watson, che compara gli stipendi dei ragazzi, soprattutto del ‘vecchio continente’, dopo i primi anni di lavoro. In Lussemburgo e Svizzera, ad esempio, guadagnano il doppio rispetto ai nostri giovani. Il portale Skuola.net ne riporta i dati principali.

Lo studio ha preso in considerazione i dipendenti di aziende multinazionali di una sessantina di Paesi. E, stando ai numeri, a primeggiare è proprio la Svizzera, dove un giovane laureato percepisce in media 88.498 dollari all’anno – oltre 78mila euro – come stipendio di base lordo, contro i 63.007 dollari di un abitante del Lussemburgo e i 61.355 di un danese. A seguire c’è la Germania, dove la retribuzione è di 60.336 dollari. Ultima la Spagna, con 33.881 dollari. Considerando le tasse e le spese i laureati svizzeri scendono al secondo posto, con 58.530 dollari (51.400 euro), dietro al Lussemburgo (58.865) e davanti alla Germania (47.000).

Sempre secondo la società Willis Towers Watson, in Italia un diplomato al primo impiego guadagnerebbe al massimo 24.569 euro lordi. E alla voce “avanzamento di carriera”, la situazione è ancora più drammatica: i diplomati, infatti, difficilmente riescono a scavalcare le posizioni da impiegati con il risultato che, nella loro carriera, potranno contare quasi solamente sui salari “fissi” contenuti all’interno dei contratti collettivi nazionali.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

A Trento si vive in media...

La speranza di vita alla nascita è in crescita ma permangono...
- 28 Maggio 2025

Avanza l’anticiclone africano, il ponte sarà...

Nei prossimi giorni, complice l'avanzata dell'anticiclone africano, ci aspettiamo un deciso...
- 28 Maggio 2025

Un bancomat fatto esplodere con la...

Una violenta esplosione ha danneggiato la notte scorsa, intorno alle 4,...
- 28 Maggio 2025

A San Giovanni Rotondo si è...

Si è dimesso il sindaco di San Giovanni Rotondo (Foggia), Filippo...
- 28 Maggio 2025