MERCOLEDì, 28 MAGGIO 2025
81,589 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,589 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Puglia, l’appello del presidente del consiglio regionale: “Mobilitazione contro l’autonomia leghista”

Pubblicato da: redazione | Mar, 19 Febbraio 2019 - 22:00
Loizzo

«La ferma presa di posizione di numerosi consiglieri regionali contro la cosiddetta autonomia differenziata, pretesa da alcune Regioni del Nord, rappresenta l’inizio di una mobilitazione che spero coinvolga tutte le forze presenti in Consiglio: è una battaglia necessaria per evitare l’ulteriore degrado sociale ed economico del nostro Mezzogiorno». Lo dichiara il presidente del Consiglio regionale della Puglia, Mario Loizzo, che ricorda di aver già avuto modo di denunciare – nel saluto al Congresso nazionale della Cgil, a Bari, il 22 gennaio – «i pericoli che comporta la cosiddetta autonomia rafforzata, in realtà una secessione mascherata, che rischia di accelerare il processo di disgregazione del nostro Paese».

Loizzo contesta che «un accordo siglato frettolosamente tra appena tre Regioni e un Governo, per giunta agli sgoccioli, possa essere spacciato come una svolta epocale, perché nonostante contenga alcune condivisibili opportunità, rischia invece di rivelarsi penalizzante per le Regioni meridionali, nella concitata fase politica che stiamo attraversando». Questo perché, continua il presidente dell’Assemblea legislativa pugliese, «alcune hanno deciso di declinarlo in chiave grettamente mercantilista, con una ossessione risarcitoria nei riguardi dello Stato e sostanzialmente contro il Mezzogiorno, che, nella migliore delle ipotesi finirà per cristallizzare gli attuali problemi, congelando le distanze tra Nord e Sud, per poi aggravarle definitivamente».

Per queste ragioni, Loizzo dichiara di condividere «l’iniziativa che i consiglieri hanno deciso di intraprendere su questa delicata problematica, con l’obiettivo di arginare un iter legislativo che può segnare la rottura dell’equilibrio socio economico del Paese e della stessa unità nazionale».

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, quorum raggiunto: Bellotti verso l’elezione...

Roberto Bellotti, direttore del dipartimento di Fisica, è a un passo...
- 28 Maggio 2025

In Puglia una famiglia su tre...

Con la fine della scuola scatta la caccia ai centri estivi...
- 28 Maggio 2025

Travolta in minicar, indagato 25enne per...

Un 25enne di Bari residente nel Comune di Adelfia è indagato...
- 28 Maggio 2025

Turismo in Puglia: il 2 giugno...

"Con il ponte del 2 giugno si inizia il periodo che...
- 28 Maggio 2025