GIOVEDì, 29 MAGGIO 2025
81,589 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,589 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Puglia, il presidente Loizzo: “Più asili nido e occupazione femminile”

Pubblicato da: redazione | Lun, 17 Agosto 2020 - 20:15
Loizzo

“Ritengo sia necessario approfondire alcune idee cardine sulle quali innestare le politiche nazionali e regionali del prossimo futuro. Uno dei problemi da risolvere nel breve e medio periodo riguarda il sostegno alla conciliazione dei tempi di vita e la promozione di una più vasta partecipazione delle donne al mercato del lavoro”. Lo sostiene il presidente del Consiglio regionale pugliese, Mario Loizzo.

 “Dovrà essere obiettivo prioritario dell’agenda politica – prosegue – il raggiungimento, nei prossimi 5 anni, del 60% di copertura dei bambini al nido come proposto anche dal documento Colao. Avere più posti al nido significa da un alto accrescere l’occupazione femminile di 100 mila unità su scala nazionale, dall’altro ridurre drasticamente il tasso di interruzione del lavoro femminile.  Sarebbe un passo in avanti per le donne e un evidente elemento di crescita per l’intero Paese, oltreché un investimento sul futuro dei nostri bambini, se è vero che frequentare il nido aumenta la probabilità di successo nel loro percorso scolastico”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, quorum raggiunto: Bellotti verso l’elezione...

Roberto Bellotti, direttore del dipartimento di Fisica, è a un passo...
- 28 Maggio 2025

In Puglia una famiglia su tre...

Con la fine della scuola scatta la caccia ai centri estivi...
- 28 Maggio 2025

Travolta in minicar, indagato 25enne per...

Un 25enne di Bari residente nel Comune di Adelfia è indagato...
- 28 Maggio 2025

Turismo in Puglia: il 2 giugno...

"Con il ponte del 2 giugno si inizia il periodo che...
- 28 Maggio 2025