DOMENICA, 25 MAGGIO 2025
81,518 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,518 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, da lunedì i servizi Tari sul portale del Comune: “Istanze online e verifiche su avvisi di accertamento”

Pubblicato da: redazione | Dom, 24 Ottobre 2021 - 08:00
comune

La ripartizione Tributi rende noto che da lunedì 25 ottobre sarà possibile per i contribuenti accedere on-line ai servizi TARI disponibili sul portale egov.comune.bari.it, sul quale potranno essere presentate istanze online.

Accedendo alla scheda servizio “dichiarazione Tari (tassa sui rifiuti)”, nella sezione “Servizi” del portale comunale (comune.bari.it/servizi), è possibile trovare ulteriori informazioni sulla modalità telematica di presentazione online delle istanze e visualizzare il manuale utente, realizzato per guidare il contribuente all’utilizzo del portale.

Tutti i servizi Tari possono essere attivati semplicemente cliccando sul pulsante “Servizio online” all’interno della scheda informativa “dichiarazione Tari (tassa sui rifiuti)”. I servizi saranno presto raggiungibili anche dalla App IO.

Si ricorda che, per accedere ai servizi Tari è necessario autenticarsi tramite SPID (Sistema pubblico di identità digitale) che, ai sensi dell’art. 24, comma 4, del D.L. n. 76/2020, dal 1° ottobre 2021 rappresenta uno degli strumenti obbligatori per l’accesso a tutti i servizi della Pubblica Amministrazione (SPID, CIE o CNS).

Inoltre, dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 12.00, e il martedì e giovedì anche dalle ore 15.30 alle ore 17.00, sarà attiva l’assistenza dedicata attraverso i seguenti riferimenti: tel. 080 9645690 ed e-mail: portale@rti-baritributi.it

“Non solo dichiarazioni Tari – commenta l’assessore ai Tributi Alessandro D’Adamo evidenziando il lavoro svolto nell’ultimo anno – ma un vero e proprio portale del contribuente a disposizione degli utenti per gestire comodamente online denunce di variazione e cessazione, consultare il proprio “scadenziario”, relativo ad avvisi ordinari emessi dall’amministrazione comunale, e verificare i pagamenti effettuati o visualizzare eventuali avvisi di accertamento a proprio nome”.

“Il nuovo portale – dichiara il vicesindaco e assessore all’Innovazione tecnologica Eugenio Di Sciascio – è stato realizzato con l’obiettivo di proseguire con il piano di graduale e completa digitalizzazione dei servizi dell’amministrazione comunale. Abbiamo puntato su questa tipologia di servizi per favorire un dialogo con i contribuenti e offrire funzionalità più efficienti in ottica di semplificazione amministrativa, augurandoci che l’utenza trovi sempre più familiarità con l’uso degli strumenti telematici”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Estate 2025: Roma-Madrid tra le rotte...

L’Oag prende in esame le prime dieci rotte aeree in Europa...
- 25 Maggio 2025

Giovani imprenditori in fuga: troppi abbandonano...

L’Italia non è più un Paese per giovani imprenditori? Nei comparti...
- 25 Maggio 2025

In Puglia il crollo della produzione...

A causa delle gelate di marzo e aprile, secondo Coldiretti Puglia...
- 25 Maggio 2025

Cucina, ricca di vitamine: in tavola...

Ricca di vitamine e alleata della salute, oggi in tavola portiamo...
- 25 Maggio 2025