VENERDì, 27 GIUGNO 2025
82,187 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,187 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, a febbraio 841 noleggi per gli scooter in sharing: ancora in stallo la fornitura di altri mezzi

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Mer, 1 Marzo 2023 - 09:00
scooter sharing

Gli scooter in sharing piacciono ai baresi. Non si registrano gli stessi numeri del bike sharing, anche considerando le diverse tariffe, ma il servizio avviato il 6 febbraio sta registrando non pochi consensi. Dalla sua attivazione si sono avuti 841 noleggi, con una media di 36 al giorno. La durata media di utilizzo è stata di 13 minuti per una distanza media di 3,28 chilometri. L’età media di chi li ha noleggiati è stata di 31 anni.

A questo link le info sul servizio. Per ora resta solo la Pikyrent a gestire lo sharing sia per le auto sia per gli scooter.  Mancano all’appello ancora i mezzi proposti da Reby Italia  con 100 scooter, la Bit Mobility con 30 auto e 75 scooter e Smart Venture con 100 scooter. A bloccare le nuove attivazioni sono i problemi legati all’approvvigionamento di alcuni pezzi necessari per assemblare auto e scooter. Le ditte avevano chiesto al Comune un rinvio a marzo, ma al momento non si hanno tempi certi neanche per il prossimo mese

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Allerta meteo severa su Adriatico: raffiche...

Le tempeste colpiranno con tutta la loro forza anche i paesi...
- 27 Giugno 2025

Turismo a Bari: nuove alleanze per...

Una nuova alleanza tra alcune realtà locali punta a rafforzare la...
- 27 Giugno 2025

Bari, iniziative per valorizzare le aree...

È stato presentato questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di...
- 27 Giugno 2025

La Niña: la voce del Sud...

La Niña, nome d’arte di Carola Moccia, è una delle voci...
- 27 Giugno 2025