LUNEDì, 11 AGOSTO 2025
83,030 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
83,030 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

A Bari la magia di Luna e Marte, piazza Ferrarese accoglie il planetario – VIDEO

Pubblicato da: Adalisa Mei | Mer, 22 Marzo 2023 - 20:23
mostra moon to mars
Una grande struttura in piazza Ferrarese ospiterà da oggi fino al 24 marzo la mostra “Exploring Moon to Mars”. L’esposizione, promossa dall’Agenzia Spaziale Italiana con il patrocinio di Regione Puglia e Comune di Bari, in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea (Esa), l’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) e il supporto di Leonardo e Thales Alenia Space Italia ha lo scopo, come ha spiegato il direttore generale dell’Agenzia spaziale italiana – Asi Fabrizio Tosone, di “attrarre giovani e nuove generazioni alle materie scientifiche”.

Il percorso espositivo, attraverso testi rari, video e immagini di grande suggestione, ha inizio con i miti legati a questi corpi celesti, che hanno sempre ispirato l’immaginario collettivo dell’Uomo, passando per le prime osservazioni astronomiche di Galileo Galilei e Giovanni Schiaparelli e la grande produzione di musica e letteratura ispirate dalla fantascienza.

Il cuore dell’esposizione è dedicato allo stato della conoscenza che oggi abbiamo del nostro satellite naturale e del pianeta rosso, attraverso i dati e le immagini che la più avanzata tecnologia spaziale ha permesso di acquisire: da quelle storiche delle sonde Luna e Viking, fino alle missioni Apollo, ai rover Curiosity e Perseverance e all’attuale programma Artemis.

La mostra evidenzia il rinnovato interesse nel terzo millennio per l’esplorazione spaziale umana, con uno sguardo ai principali programmi delle agenzie spaziali, quella italiana in particolare, e dell’imprenditoria privata, focalizzati sul ritorno sulla Luna e sul grande salto verso Marte e la sua colonizzazione.

All’inaugurazione della mostra , a cura di Viviana Panaccia, sono intervenuti, oltre Tosoni, il vicesindaco Eugenio Di Sciascio e l’assessore comunale alle Culture Ines Pierucci. ” Abbiamo ospitato molto volentieri l’agenzia spaziale italiana – ha dichiarato Pierucci. Questa mostra dalla luna a Marte ci porta molto più vicini alla Terra soprattutto con in temi della divulgazioni scientifica che oggi rispondono alle tante incertezze e paure delle nuove generazioni. Vogliamo fare in modo di avvicinare questi ultimi alla scelta della loro formazione legata alle discipline scientifiche”

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Morbillo: quasi un italiano su 10...

Quasi un italiano su dieci è suscettibile al morbillo, non ha...
- 10 Agosto 2025

Diete, perdita di peso doppia rinunciando...

Per dimagrire non contano solo le calorie e quanto i nutrienti...
- 10 Agosto 2025

Ospedale della Murgia: nuova terapia per...

All’Ospedale della Murgia “F. Perinei” è stata recentemente introdotta una nuova...
- 10 Agosto 2025

Instagram: introduzione del tasto “Repost”

Instagram ha appena introdotto una novità che potrebbe cambiare il nostro...
- 10 Agosto 2025