Naso, zigomi, labbra: il nuovo trend è il restyling d’insieme
Non solo un ritocco di naso, palpebre o labbra. Il nuovo trend è il restyling d’insieme: si chiama ‘panprosoplastica’, in pratica un rimodernamento completo del viso. Le richieste puntano sulla rinoplastica legata alla blefaroplastica con aggiunta di cantopessi, protesi facciale zigomatica per colmare l’assorbimento osseo inevitabile con il passare del tempo o lipofilling. Il minilifting […]
Covid, mascherine negli ospedali e nelle Rsa ancora per un mese, stop invece sui bus
Proroga di un mese dell’obbligo di utilizzare le mascherine per lavoratori, utenti e visitatori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e RSA, comprese le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistenziali, gli hospice, le strutture riabilitative, le strutture residenziali per anziani, anche non autosufficienti. E’ questa, secondo quanto si apprende, la decisione del governo. Il […]
Scuola, per il rientro dopo una malattia non serve il certificato medico: la circolare della Regione
Dalla Regione Puglia, precisamente dal dipartimento per la promozione della salute, è partita una circolare alle Asl e all’Ufficio scolastico regionale per illustrare le nuove procedure per il rientro in classe, dopo la fine dello stato di emergenza dovuto al Covid. Per la riammissione a scuola dopo assenza scolastica non sono richiesti certificati medici. L’obbligo […]
Domani sciopero personale Ryanair e Vueling, i sindacati: “Chiediamo condizioni di lavoro più dignitose”
“Domani, sabato 1 ottobre, sciopero di 24 ore del personale Ryanair e di 4 ore, dalle 13:00 alle 17:00, del personale di Vueling”. A proclamare la protesta sono state Filt-Cgil e Uiltrasporti, in una nota stampa, spiegando che “nella stessa giornata dalle 10 alle 14 si terranno presidi presso gli aeroporti di Milano Malpensa, Pisa, […]
Covid, anche la Puglia tra le regioni a rischio “alto”
Sono cinque, questa settimana – rispetto alle due della settimana precedente – le Regioni classificate a rischio alto nel monitoraggio settimanale Iss-ministero della Salute sull’andamento dell’epidemia di Covid-19. Si tratta di Emilia Romagna, Lazio, Marche, Puglia e Veneto. Le restanti 16 Regioni e Province autonome sono invece classificate a a rischio moderato.