“Il relitto del traghetto Norman Atlantic provoca un danno d’immagine al porto di Bari e all’intera città”. E’ con questa motivazione che è partita una petizione popolare per chiedere che lo scheletro della motonave incendiata nel dicembre del 2014 venga spostato dalla banchina San Vito, dove è ferma da oltre 3 anni. L’incendio ha provocato […]
La Procura di Bari ha chiesto 27 condanne a pene comprese fra i 18 anni e i 4 anni di reclusione per altrettanti imputati accusati, a vario titolo, di associazione mafiosa, scambio elettorale politico-mafioso, coercizione elettorale e corruzione. Stando alle indagini della Dda di Bari, gli imputati, quasi tutti affiliati al clan Di Cosola, avrebbero […]
Il presidente e la consigliera del cda di Acquedotto Pugliese, rispettivamente Nicola De Sanctis e Carmela Fiorella, si sono dimessi ieri. In pratica, il consiglio di amministrazione si è sciolto, essendosi dimessi 2 componenti su 3 (il terzo è Nicola Canonico). Ora sembra spianata la strada che porterà Simeone Di Cagno Abbrescia, ex di Forza […]
Fabrizio D’Addario è il nuovo amministratore unico di Sanitaservice Asl Bari, lo ha annunciato l’azienda sanitaria. “All’esito della procedura ad evidenza pubblica – spiega il direttore generale Vito Montanaro – per le quali sono pervenute 14 candidature per la procedura comparativa è stato individuato il nuovo amministratore unico nella persona del dottor Fabrizio D’Addario”. Laureato […]
Il più antico teatro di Bari riaprirà nei primi mesi del 2019. Il Piccinni (costruito nel 1854 con 700 posti), chiuso da otto anni, torna al suo antico splendore grazie al lavoro dei restauratori: sul soffitto il velario (copertura mobile in tessuto) e i dipinti dell’artista Lanave. Dalle pareti riemerge il brecciato originario, 76 applique […]
Durante la notte in Albania e in Italia il centro operativo della Dia (Direzione investigativa antimafia) di Bari, assieme a Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza, di Roma, Napoli, Reggio Calabria, Catania, Lecce, Catanzaro, Salerno e Bologna, nonché di Interpol, dell’ufficio di collegamento Interforze di Tirana e della polizia albanese, l’operazione Shefi sono state arrestate 43 […]
Bnl è stata ammessa al voto per il salvataggio di Fse e ha votato a favore della proposta di concordato. La società di trasporti pugliese è quindi salva dal fallimento (pur mancando ancora la fase di omologazione del concordato) avendo ottenuto più della maggioranza dei voti a favore dei creditori. Il voto è avvenuto dinanzi […]
I ritardi dovuti al rilascio della carta d’identità elettronica hanno provocato disagi tra i cittadini di Bari ma anche episodi gravi. Come quello avvenuto questa mattina negli uffici dell’anagrafe di via Pinto, dove una dipendente dell’azienda municipalizzata Multiservizi è stata aggredita da un uomo in fila per il rilascio del documento. Gli uffici di via […]
A causa del malfunzionamento del collegamento tra gli uffici anagrafici e il sistema del Ministero deputato al rilascio definitivo della Cie (Carta d’identità elettronica), l’assessore ai Servizi demografici ha inviato, attraverso il Prefetto, una nota al ministero rispetto al grave disservizio, segnalando il mancato servizio erogato ai cittadini e i disagi creati ai cittadini. Questi […]
Gin italiano, Soju coreano, Jenever olandese, un espresso monorigine (Kenia), due gocce di angostura. Più sciroppo alla cipolla rossa di Acquaviva, anice stellato, cardamomo del Venezuela, zucchero muscovado (Barbados), un caffè estratto con moca napoletana. Sono gli ingredienti del “Terrone”, il cocktail creato da due bartender baresi del Barproject – Andrea Peconio e Vito Sportelli […]
È in corso, tra Albania e Italia, una vasta operazione della Direzione investigativa antimafia di Bari, coordinata dalla locale Direzione distrettuale antimafia, contro due potenti organizzazioni criminali responsabili del reato di traffico internazionale di sostanze stupefacenti dai Balcani. Circa duecento uomini della Dia, con l’ausilio dei Carabinieri, della Polizia, della Guardia di Finanza, di Interpol […]
Da una parte i progetti annunciati dal sindaco Antonio Decaro (giardini, aree pedonali, piste ciclabili, playground). Dall’altra le incognite sulle tempistiche di adeguamento del più grande impianto sportivo presente sul territorio. Tra futuro e presente, al quartiere San Paolo cresce la richiesta di spazi verdi: nel corso di un sopralluogo (lo scorso 9 marzo) Decaro […]