Hanno preso le scope e, con molta pazienza, hanno cominciato a ripulire le aree verdi e i marciapiedi attorno a via Corrado Giaquinto, nel rione San Paolo. I residenti, stanchi di vivere nell’incuria e nella sporcizia delle aree pubbliche, stamattina hanno deciso di sostituirsi agli operatori dell’Amiu per dare un decoro alla zona in cui […]
Il Consiglio comunale di Bari ha approvato il regolamento per la definizione agevolata delle controversie tributarie: in questo modo i cittadini in ritardo con il pagamento dei tributi potranno evitare sanzioni e interessi. Accettando di chiudere ogni controversia, il contribuente sarà tenuto a pagare l’imposta, le spese di notifica inclusi nell’atto impugnato, oltre agli interessi […]
Una nuova inchiesta della Procura di Bari investe la Banca Popolare di Bari. La notizia è riportata stamani sul quotidiano La Repubblica, secondo il quale i vertici dell’istituto di credito sono finiti nel registro degli indagati: dal presidente Marco Jacobini all’allora direttore generale Vincenzo De Bustis, già amministratore delegato di Monte dei Paschi di Siena […]
Il caso delle uova contaminate da un insetticida investe anche la Puglia. Dopo Corato, dove la settimana scorsa sono state tolte dal mercato 1.500 uova, i funzionari dei centri veterinari e di prevenzione delle Asl hanno eseguito altri sequestri, in particolare a Brindisi e Bisceglie. Complessivamente su 6 strutture campionate in 4 sono stati trovati […]
Livello basso delle acque e difficoltà di sopravvivenza per gli animali. Le fotografie mostrano come la prolungata assenza di piogge (e di manutenzione) ha creato una larga zona di “secca” nel laghetto del parco 2 Giugno. Lo segnalano le famiglie baresi: pesci rossi, tartarughe e altri animali si contendono il poco spazio rimasto nel laghetto […]
Dopo le proteste dei genitori e con enorme ritardo, oggi il Comune ha annunciato che sono state pubblicate le graduatorie provvisorie dei nuovi iscritti agli asili nido comunali per l’anno educativo 2017/2018. Gli elenchi sono consultabili negli uffici della ripartizione Politiche educative, in via Venezia 41, negli asili pubblici oppure consultando il sito internet del Comune […]
Il ritrovamento di reperti archeologici a Bari Vecchia, risalenti probabilmente al Medioevo, non ostacolerà il rifacimento della rete della fogna bianca e nera e della rete idrica. E’ quanto è emerso oggi durante il sopralluogo svolto dall’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, e da Francesca Radina, direttore del Centro operativo per l’archeologia di Bari. A luglio […]
Sono iniziati oggi i lavori di manutenzione straordinaria di strade e marciapiedi nel rione San Pio. L’assessore ai Lavori pubblici, Giuseppe Galasso, e il presidente del Municipio V Giovanni Moretti hanno effettuato un sopralluogo. L’appalto, del valore complessivo di 915mila euro, prevede interventi su strade e i marciapiedi in tutti i quartieri del territorio municipale. […]
La Procura di Bari ha avviato accertamenti sulla morte della bambina di due anni di Corato, deceduta nei giorni scorsi nell’ospedale Giovanni XXIII di Bari dopo aver contratto l’infezione Seu. Dopo le verifiche affidate dalle autorità sanitarie regionali ad Arpa, Asl e istituto zooprofilattico, anche la magistratura barese ha delegato approfondimenti sul caso ai carabinieri […]
Il Comune intensifica l’attività per il riuso dei beni confiscati alla mafia. Lo comunica il vicesindaco Pierluigi Introna. Dei 60 immobili presenti, 19 sono stati assegnati alle famiglie di sfrattati, in emergenza abitativa. Ora l’amministrazione sta lavorando sull’acquisizione di altri 76 nuovi immobili (ville e locali), compiendo i dovuti sopralluoghi per verificarne le condizioni e […]
Siamo a Fesca, in strada San Girolamo. Il giardino Triggiani è l’unica area “verde” per i più piccoli del quartiere. Ma le condizioni in cui versa sono davvero vergognose. I giochi sono stati rimossi perchè distrutti dai vandali: la promessa dell’amministrazione era stata di provvedere alla risistemazione delle giostre più lontano dai palazzi, nel più […]
Il primo capannone è stato demolito e decontaminato. Dallo scorso 20 giugno i lavori di bonifica della Fibronit hanno permesso di eliminare ogni traccia di amianto dal capannone D: all’interno della tensostruttura sono stati frantumati in sicurezza i materiali edilizi e una torretta pericolante in modo da evitare la dispersione nell’aria delle fibre di amianto. […]