Rialza la testa l’edilizia privata in Puglia nel 2016; rispetto al 2015 sono cresciute del 16,7% le compravendite immobiliari a uso abitativo (pari a 31.651) e del 17,3% i nuovi mutui alle famiglie per l’acquisto di abitazioni, pari a 2,454 miliardi di euro (fonte: elaborazioni Ance su dati Agenzia delle Entrate e Banca d’Italia). La […]
La riunione dei responsabili economici delle potenze mondiali (il cosiddetto G7 economico) si è chiusa a Bari, con importanti risultati. A livello mediatico, forse per il maggiore interesse suscitato, è passata più l’immagine di una allegra gita per le delegazioni. In realtà si è discusso di temi economici attualissimi. Come anticipato in questa rubrica nell’articolo […]
Crack in campagna per le ciliegie pugliesi nell’ennesima annata negativa per la maturazione precoce a causa del clima impazzito e le raffiche di vento che hanno fatto cadere il 20/30 percento di prodotto, con danni irreparabili agli alberi di ciliegie, oltre che ai vigneti e ai teli. “L’andamento di mercato è inaccettabile – denuncia Gianni […]
Con oltre sei milioni e 635mila passeggeri Aeroporti di Puglia ha registrato un + 6,9 per cento rispetto allo scorso anno. Oggi l’assemblea degli azionisti ha approvato il bilancio. Traffico passeggeri 2016 Con 6.635.794 passeggeri (+6.9% rispetto al consuntivo 2015), nel 2016 è stato raggiunto un risultato storico, conseguito grazie alla costante crescita del traffico, […]
Bari festeggia il suo Santo Patrono. San Nicola di Myra, venerato, oltre che in Italia, praticamente in tutto il mondo, in particolare nei paesi nordici dell’Europa e nel mondo slavo. Dal 7 al 9 maggio diverse manifestazioni, mescolando sacro e profano, fanno rivivere il mito, la tradizione, la devozione, e la festa popolare, non necessariamente […]
La Regione Puglia è alla ricerca di un partner industriale che possa aiutare a crescere e sviluppare gli aeroporti pugliesi, ma il pacchetto di maggioranza di Adp resterà in mani pubbliche. La fusione con la Gesac – la società che gestisce l’aeroporto di Capodichino – è tramontata definitivamente, mentre l’ipotesi di cessione delle quote ad […]
L’aeroporto di Bari è lo scalo più gradito tra quelli italiani. Almeno secondo l’organizzazione indipendente di consumatori, Altroconsumo. La valutazione è frutto di un’indagine condotta nel 2016 sulla qualità dei servizi offerti da 72 compagnie aeree e da 178 aeroporti in tutto il mondo, 23 dei quali in Italia, su un campione di 11 mila […]
Il “G7 delle Finanze” che si terrà a Bari nei giorni 11,12 e 13 maggio, rappresenta un evento storico per la città. Fino ad oggi però, i cittadini ne hanno sentito parlare soprattutto per motivi legati alla viabilità ed altre ripercussioni di natura organizzativa. Dalle ormai mitiche “180 telecamere” per controllare una sorta di zona […]
Due le ipotesi rimaste in piedi e che saranno studiate da un gruppo di lavoro di esperti e avvocati: ristrutturare l’Acquedotto pugliese secondo il modello della società “in house” interamente partecipata al capitale pubblico di Comuni, in primis, e Regione; oppure trasformarla in “azienda speciale” come chiede il comitato pugliese “Acqua bene comune”. E’ quanto […]
Dai laboratori sull’extramurale Capruzzi alla commessa con Airbus. Roboze, giovane azienda barese leader nella stampa 3d di polimeri ingegnerizzati ad elevate performance, vince una commessa con il colosso dell’aviazione. L’impresa fondata dal 26enne Alessio Lorusso ha venduto le sue macchine di ultima generazione alla tedesca Ctc GmbH, appartenente alla società Airbus. La Ctc segue da […]
Entra in vigore oggi l’obbligo di indicare in etichetta l’origine del latte e dei prodotti lattiero-caseari, come previsto dal decreto “Indicazione dell’origine in etichetta della materia prima per il latte e i prodotti lattieri caseari, in attuazione del regolamento (UE) n. 1169/2011”, firmato dai ministri delle Politiche agricole, Maurizio Martina e dello Sviluppo economico, Carlo […]
L’export dei vini pugliesi fa il botto crescendo del 18,2% in controtendenza rispetto alle sofferenze del mercato vitivinicolo. L’andamento del settore ha registrato un volume d’affari di oltre 110 milioni di euro. “Oltre al balzo in avanti dell’export, trend in continua crescita, si stima che il vino offra durante l’anno straordinarie opportunità di lavoro – […]