Volantinaggio, manifesti attaccati sui bus Amtab, slogan e sensibilizzazione. Gli studenti di Link Bari hanno inscenato un flash mob per condannare l’episodio di razzismo avvenuto domenica scorsa nei confronti di Kate, una ragazza nigeriana spinta da un passeggero. “Non è accettabile che nella nostra città si moltiplichino episiodi di violenza ed esclusione, Bari è sempre […]
Un quartiere pronto a cambiare volto ma che è legato a problemi atavici tra carenza d’igiene e ordine pubblico. E’ il San Pasquale, rione popolare a ridosso del centro di Bari che negli anni è diventato una zona residenziale scelta da nuclei di extracomunitari e da tanti studenti fuori sede del Politecnico e Uniba. I […]
Una rissa tra due migranti ha portato scompiglio nel rione Libertà stamattina. Il violento litigio è avvenuto all’altezza di via Ravanas, ad angolo con via Principe Amedeo e i residenti sono stati costretti a chiedere l’intervento dei carabinieri. I due migranti, nigeriani, si sarebbero affrontati prima a suon di calci e pugni e poi lanciandosi […]
Buona l’affluenza nel primo giorno delle consultazioni per eleggere il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari. Sono 914 gli avvocati del Foro barese che hanno già votato sui 6.801 chiamati alle urne per eleggere i 25 componenti del nuovo Consiglio che rimarrà in carica sino al 31 dicembre 2018. Il seggio, aperto anche domani […]
Nelle prime ore di questa mattina, i Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno arrestato, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Bari, su richiesta della locale Procura della Repubblica, il 47 enne L. G., il 42enne D.A.e il 44enne C.N., i primi due di Bari Ceglie del Campo, […]
Il giardino delle favole è il titolo della stagione teatrale 2017/18 del Teatro Casa di Pulcinella, illustrata questa mattina nel corso di una conferenza stampa a Palazzo di Città dal direttore artistico Paolo Comentale. Alla presentazione della rassegna, realizzata in collaborazione con il Comune di Bari e la Regione Puglia, il Teatro Pubblico Pugliese e […]
La giostrina per disabili transennata in piazza Diaz e la fontana spenta di piazza Fabrizio De Andrè sono due immagini emblematiche dell’incuria tra le aree verdi sul lungomare di Bari, a pochi passi da due luoghi simbolo: Nderr La lanz e il teatro Margherita. Il playground pubblico di piazza Diaz conta cinque aree giochi in […]
“L’Oro Bianco” di Puglia è una merce come le altre oppure è un alimento funzionale per la nostra salute? Dipende, e i distinguo iniziano nei campi e proseguono fino allo scaffale dei supermercati. A svelare i “segreti” del latte sarà la scienza, ma il linguaggio sarà quello chiaro e diretto a noi consumatori. Sono gli […]
Giovedì 12 e venerdì 13 ottobre al Teatro Di Cagno di Bari, la compagnia “Amici del Sipario” porterà in scena “Andata e ritorno”, divertente commedia in due atti, in vernacolo barese, scritta da Emanuele Battista, autore e regista, appassionato di dialetto, del suo valore e della musicalità. “È certamente una storia che fa ridere – […]
Il Comune di Bari aderisce alla Giornata mondiale promossa dall’Onu contro la violenza su bambine e ragazze, che pone l’accento sui diritti ancora troppo spesso negati dell’infanzia e richiama l’attenzione sulla difficile situazione in cui versano le bambine in molti Paesi del mondo, costrette a matrimoni combinati o precoci, segregate, infibulate, vendute e stuprate. Da […]
Domani, martedì 10 ottobre, alle 18.30, a Bari, nella Casa delle Donne del Mediterraneo – Piazza Balenzano (all’interno del mercato coperto) – verranno presentati i percorsi al femminile, fuori abbonamento, della stagione teatrale del Comune di Bari- Teatro Pubblico Pugliese 2017/2018. Il primo progetto speciale è (S) Workers che apre la stagione teatrale del Comune di Bari 2017/2018, nei giorni 21 […]