Approvati il calendario scolastico regionale per l’a.s. 2025/26 e le direttive per l’adattamento dello stesso da parte delle istituzioni scolastiche regionali, nonché l’iniziativa finalizzata all’ideazione delle immagini del medesimo calendario scolastico da parte delle istituzioni scolastiche regionali. Allo svolgimento delle lezioni dell’a.s. 2025/26 sono assegnati 221 giorni per le scuole dell’infanzia e 203 giorni per tutte le altre scuole, fissandone […]
Offrire a tutti i baresi la possibilità di esercitare il loro diritto alla cultura in tutti i quartieri, anche i più periferici. Da questa idea nasce la prima edizione della rassegna “1 Natale tutto per te”, il cartellone di appuntamenti natalizi dedicato alle famiglie e ai più piccoli promosso dal Municipio I. La rassegna, promette […]
Si è svolta questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, la presentazione del calendario 2025 realizzato da “CasaBari”. All’incontro con la stampa sono intervenuti Angela Perna, presidente della commissione consiliare Pari opportunità, Ludovico Abbaticchio, garante dei diritti dei minori della Regione Puglia, Roberto Vaira, presidente del “Museo del Bari”, Giovanni Morisco, presidente dell’associazione […]
La giunta regionale ha approvato il calendario scolastico regionale per l’a.s. 2024/25, subordinandone l’efficacia alla compatibilità dei contenuti dell’ordinanza ministeriale per il medesimo anno scolastico. Allo svolgimento delle lezioni dell’a.s. 2024/25 sono assegnati 223 giorni per le scuole dell’infanzia e 204 giorni per tutte le altre scuole, fissandone l’inizio il 16 settembre 2024 e il […]
Proseguono le polemiche in merito al calendario “Miss in Terra Vecchia 2024” realizzato dalla “Belviso Fotografi dal 1924“ in occasione dei 100 anni di attività e distribuito, in particolare a Cerignola. Questa volta, a dire la loro, sono stati gli organizzatori di Miss Italia sostenendo che “il calendario del Comune di Cerignola è abusivo”. Più […]
Sta facendo discutere e non poco il calendario da poco in distribuzione “Miss in Terra Vecchia 2024” realizzato dalla “Belviso Fotografi dal 1924“ in occasione dei 100 anni di attività. “Il Calendario – spiegano i produttori – coniuga al femminile i luoghi della tradizione, esaltandone la bellezza. Attraverso le foto artistiche delle aspiranti Miss Italia […]
L’assessorato allo Sviluppo economico rende noto che, con apposita ordinanza, sono state disposte le aperture straordinarie dei mercati cittadini per i prossimi mesi, con alcune modifiche rispetto al programma già approvato. Questo il nuovo calendario: Novembre 2023 domenica 5: apertura dei mercati settimanali del mercoledì: Caduti Partigiani, Torre a Mare e Santo Spirito domenica 26: […]
Un ricco cartellone di eventi, gratuiti per i visitatori e capaci di soddisfare le esigenze di tutti, adulti, giovani e giovanissimi. L’86esima Campionaria Generale Internazionale sarà palcoscenico per spettacoli, performance, djset, eventi di richiamo e di qualità, ma anche per attrazioni itineranti e live show a cui i visitatori potranno assistere da punti diversi del […]
Si inizia il 14 settembre, mentre i 7 giugno sarà l’ultimo giorno di scuola. La Regione Puglia ha approvato il nuovo calendario scolastico regionale 2023/24. Sono stati assegnati 225 giorni per le scuole dell’infanzia e 205 giorni per tutte le altre scuole, fissando l’inizio il 14 settembre 2023 e il termine delle attività per le […]
L’oroscopo cinese si distanzia in modo sensibile da quello abitualmente consultato in Occidente e, per questo motivo, appare alquanto complesso. L’intero sistema non viene sviluppato sul calendario lunare ma si basa su cicli di dodici anni. I 12 segni zodiacali cinesi abbinati agli anni sono: Topo, Bue, Tigre, Coniglio, Drago, Serpente, Cavallo, Capra, Scimmia, Gallo, Cane e […]
In occasione delle imminenti festività, i servizi promossi dall’assessorato Welfare in favore dei cittadini più fragili in collaborazione con le realtà del privato sociale, del volontariato laico e cattolico e della Caritas diocesana, prevedono un calendario di appuntamenti pensati per rendere le giornate di festa momenti condivisi di svago e di socializzazione. In tutte le […]
Quindici vignette per raccontare le diverse declinazioni della violenza: domestica, sessuale, mutilazioni genitali femminili, stalking, economica, ecc. Dopo aver acceso un faro sulla situazione delle donne in Afghanistan, il focus di questa edizione del calendario riguarda l’Iran, dove coraggiosamente si scende in piazza al grido di “Donna, Vita, Libertà”, e l’Ucraina da dove partono in […]