Continuano senza sosta gli interventi dei Vigili del Fuoco nel Barese, messi a dura prova dagli incendi e dal forte vento che da giorni imperversano nella zona. A renderlo noto è l’Ispettore Gianni Ostuni dell’Ufficio Comunicazione in Emergenza del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Bari. Due gli interventi principali segnalati nella giornata odierna. […]
Si moltiplicano gli incendi in Salento con migliaia di ulivi e centinaia di ettari mangiati dalle fiamme, con le piante secche per la Xylella che divengono torce roventi con temperature che raggiungono oltre 750 gradi. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, rispetto alla strage che si ripete ogni anno lasciando paesaggi lunari in Salento dove le […]
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco sono necessari fino a 15 anni con danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo, con il 60% degli incendi che si stima sia causato volontariamente. E’ quanto stima la Coldiretti Puglia sugli effetti degli incendi che distruggono ogni anno centinaia di ettari di alberi e […]
Gli annunci ci sono, ma gli allarmi restano”. È la denuncia di Fratelli d’Italia sulla questione degli incendi boschivi in Puglia, una delle poche regioni italiane ancora sprovviste di una propria flotta aerea antincendio. A confermare la criticità è stato questa mattina il capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabio Ciciliano, intervenuto in audizione alla […]
È stata pubblicata l’ordinanza sindacale relativa alla pericolosità degli incendi boschivi, come previsto D.P.G.R. Puglia n. 334 del 10.06.2025 avente ad oggetto “Dichiarazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi nell’anno 2025”, che decreta la decorrenza del periodo di massima pericolosità per gli incendi boschivi dal 15 giugno al 30 settembre 2025. Considerato […]
Tornano gli incendi al San Paolo. L’ultimo ieri pomeriggio sui suoli di via Calabria e via Sicilia. La denuncia dei residenti: “Volevo pubblicamente ringraziare tutte le figure politiche e non per aver fatto ancora una volta orecchie da mercante quando chiedevamo a gran voce un intervento urgente per tagliare l’erba delle campagne abbandonate, per ripulire […]
Diverse auto sono andate a fuoco a Valenzano in via Papa Pio XII. La richiesta di soccorso è arrivata al 112 intorno alle ore 4.10 da parte di un residente allertato dalle fiamme e dai rumori inconsueti a quell’ora. All’arrivo dei vigili del fuoco sul posto tre autovetture erano già completamente avvolte dalle fiamme, nonostante […]
Le temperature record e la mancanza di piogge spingono anche gli incendi con 2.207 ettari andati a fuoco in Puglia, favoriti anche dalla siccità che assedia tutta la regione da nord a sud. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti Puglia su dati ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) secondo […]
Sei squadre di vigili del fuoco in più in Puglia, una per provincia, per la lotta agli incendi: è quanto prevede un accordo firmato ieri in prefettura a Bari. “Ieri mattina – spiega il presidente del Comitato regionale permanente della Protezione civile, Maurizio Bruno – con il prefetto di Bari Francesco Russo, il direttore regionale […]
In seguito all’emergenza incendi a Valenzano , il sindaco di Valenzano Giampaolo Romanazzi ha chiesto un potenziamento dei controlli. “Questa mattina ho incontrato in Prefettura il Comitato Provinciale di Ordine e Sicurezza Pubblica per chiedere espressamente maggiori controlli e massima allerta sui roghi nelle aree di confine tra i comuni di Valenzano e Bari – […]
È stata pubblicata oggi l’ordinanza sindacale sulla pericolosità degli incendi boschivi, come previsto dal D.P.G.R. Puglia n. 260 del 07.06.2024 avente ad oggetto “Dichiarazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi su tutto il territorio della Regione Puglia. Anno 2024”, che decreta la decorrenza del periodo di massima pericolosità per gli incendi boschivi […]
È online sul sito istituzionale del Comune di Bari, l’avviso pubblico per lo svolgimento delle attività di difesa attiva contro gli incendi, prevenzione, sorveglianza h24 e primo intervento antincendio per la salvaguardia dell’intero territorio del Parco naturale regionale Lama Balice per il periodo che va dal 15 giugno al 15 settembre 2024. Il bando è […]