Al 7 luglio, il numero di casse integrazioni pagate direttamente dall’Inps è di circa 7,3 milioni, su un totale di circa 7,6 milioni. Il numero di lavoratori che non ha ancora percepito almeno un pagamento, sulle domande presentate entro il 31 maggio, è di 9.850. Sulla base di domande regolarmente presentate dopo il 31 di […]
Questa mattina, nell’ingresso di molte sedi territoriali dell’Inps sono apparsi dei falsi necrologi che riportano nomi, date e motivazioni del decesso di persone inesistenti con l’evidente scopo di danneggiare l’immagine dell’Istituto, intimidire i lavoratori, con la conseguenza di sollevare risentimenti ingiustificati da parte degli utenti. “Si tratta di un atto vandalico che non solo danneggia […]
Nel periodo che va da aprile 2019 a maggio 2020 risultano circa 2 milioni le famiglie che hanno richiesto il reddito o la pensione di Cittadinanza. A 1,3 milioni di queste è stato erogato il beneficio, registrando un incremento pari al 18% rispetto al mese di gennaio 2020 (1,1 milioni di famiglie beneficiarie). I nuclei […]
L’Inps ha pubblicato sul proprio sito internet un documento che riepiloga le principali novità relative alla disciplina dei trattamenti a sostegno del reddito (Cassa integrazione ordinaria e Assegno di solidarietà dei Fondi di solidarietà e del Fondo di integrazione salariale) introdotte dal decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, il cosiddetto decreto Rilancio. Le più […]
L’Inps comunica di aver concluso il riesame d’ufficio di circa 42.000 domande di indennità COVID19 per il mese di marzo 2020, in precedenza respinte, relative ai titolari di assegno ordinario di invalidità (19mila circa) e ai lavoratori stagionali (23mila circa) con qualifica rilevata attraverso le comunicazioni obbligatorie (Unilav). Queste domande saranno quindi poste in pagamento […]
A 48 ore dalla pubblicazione del decreto Rilancio Italia, l’INPS ha completato le operazioni di pagamento della seconda rata (aprile) delle indennità 600 euro a favore dei lavoratori autonomi, dei collaboratori e degli stagionali del turismo e degli stabilimenti termali. Completate anche le operazioni di pagamento a favore degli operai a tempo determinato dell’agricoltura, con […]
“Quasi tutto il nord-ovest dell’Italia risulta interessato da un incremento dei decessi superiore al 50%. Le regioni che si affacciano sul mare Adriatico presentano incrementi contenuti ma significativi. Nel sud Italia, la Puglia, che è stata la regione interessata dai maggiori rientri dal nord alla vigilia dell’uscita del DPCM del 9 marzo, è quella che […]
Tra il 2 febbraio e l’11 aprile, mesi nei quali si è concentrata l’epidemia da Covid, i certificati medici di malattia arrivati all’Inps sono stati oltre 6,58 milioni con una crescita del 14% rispetto allo stesso periodo del 2019. Lo rileva l’Inps secondo cui la crescita nel periodo tra l’8 e il 14 marzo è […]
“Adesso tocca all’Inps erogare i pagamenti della cassa integrazione in deroga”: lo ha detto l’assessore regionale Sebastiano Leo ascoltato in VI commissione consiliare per fare il punto sulla Cigd. L’assessore ha chiarito che “la Regione Puglia ha terminato la valutazione delle domande pervenute da parte delle aziende”. In definitiva su 36.768 domande pervenute, la Regione […]
Cassa integrazione in deroga chiesta a metà marzo, quando la catena fast food ha chiuso per l’emergenza coronavirus. Dopo un mese e mezzo, non hanno ancora percepito nemmeno un euro e, intanto, c’è un mutuo da pagare (la loro banca non ha ancora accordato la sospensione), bollette da pagare, spesa e esigenze di un figlio […]
Anche per il mese di maggio il pagamento presso gli sportelli postali dei trattamenti pensionistici, degli assegni, delle pensioni e delle indennità di accompagnamento erogate agli invalidi civili sarà anticipato rispetto alle normali scadenze e verrà distribuito su più giorni. L’anticipo del pagamento delle pensioni è stato stabilito per i mesi di aprile, maggio e […]
Nelle province con un numero più elevato di rapporti di lavoro nell’ambito delle attività essenziali, il numero dei contagiati da Coronavirus è cresciuto più velocemente. È quanto emerge da uno studio effettuato dalla Direzione Centrale Studi e Ricerche dell’Inps, che analizza i dati provinciali della Protezione Civile relativi ai contagi da Covid-19 tra il 24 […]